Medio Oriente: escalation Iran-Israele, ultime notizie. Gaza, Trump ottimista: "Tregua possibile a breve".

```html
Incontro Netanyahu-Presidente USA il 7 Luglio: Un Quadro Internazionale Teso
Washington si prepara ad accogliere il Primo Ministro Benjamin Netanyahu il prossimo 7 luglio, in un incontro che si preannuncia cruciale per gli equilibri geopolitici del Medio Oriente. L'appuntamento, confermato da fonti governative, arriva in un momento di estrema tensione, segnato da crescenti preoccupazioni per la situazione a Gaza e dalle persistenti minacce provenienti dall'Iran.
Parallelamente all'annuncio dell'incontro, l'amministrazione USA ha dato il via libera alla vendita di armi a Israele per un valore di 510 milioni di dollari. La decisione, che ha già sollevato polemiche a livello internazionale, è stata giustificata come un sostegno alla sicurezza di Israele di fronte alle sfide regionali.
Intanto, il conflitto a Gaza continua a mietere vittime. L'attacco al caffè di Gaza City ha portato il bilancio dei morti a 39, un dato tragico che sottolinea l'urgenza di un cessate il fuoco. Le trattative per una tregua, mediate da diversi attori internazionali, sembrano però arenate.
L'ex Presidente Trump ha espresso la sua speranza che si possa raggiungere un accordo sulla tregua già la prossima settimana. "Spero in un accordo" ha dichiarato, aggiungendo che "la situazione è insostenibile". La sua dichiarazione, seppur non supportata da un ruolo formale nelle trattative, evidenzia l'interesse continuo della politica americana per la regione.
La situazione rimane fluida e in rapida evoluzione. Ulteriori sviluppi sono attesi nei prossimi giorni, con particolare attenzione all'esito dell'incontro tra Netanyahu e il Presidente USA.
Aggiornato al 25 Giugno 2024
(