**Agcom stringe la morsa sulle chiamate spam: in arrivo un filtro anti-spoofing.**

```html
Finalmente un freno al telemarketing selvaggio: al via il filtro anti-spoofing
Una svolta epocale nella lotta contro le telefonate indesiderate e il telemarketing aggressivo sta per concretizzarsi in Italia. Dal 19 agosto, infatti, entrerà in funzione una soluzione tecnica innovativa, progettata per arginare il fenomeno dello "spoofing", una pratica fraudolenta che consente ai call center esteri di camuffare il proprio numero di telefono, rendendo difficile risalire alla loro vera identità e bloccando, di fatto, ogni possibilità di rivalsa da parte dei consumatori.BR
Ad annunciare l'imminente attivazione del filtro anti-spoofing è stato il Commissario AGCOM, Massimiliano Capitanio, che ha definito l'iniziativa un passo fondamentale per tutelare la privacy e la tranquillità dei cittadini italiani. "Stiamo mettendo in campo uno strumento efficace per bloccare le telefonate spam provenienti dall'estero", ha dichiarato Capitanio, sottolineando l'importanza di questa misura per contrastare un problema che affligge milioni di persone ogni giorno.BR
Il filtro anti-spoofing, in sostanza, analizzerà il traffico telefonico in entrata, identificando e bloccando le chiamate provenienti da numeri falsificati o inesistenti. Questo sistema permetterà di ridurre drasticamente il numero di telefonate moleste, tutelando i consumatori e contrastando le pratiche commerciali scorrette. Si prevede un impatto significativo sul mercato del telemarketing, con una maggiore trasparenza e responsabilizzazione degli operatori.BR
L'implementazione di questa tecnologia rappresenta un importante passo avanti nella regolamentazione del settore delle telecomunicazioni e dimostra l'impegno dell'AGCOM nel proteggere i diritti dei consumatori e contrastare le frodi telefoniche. Sarà interessante monitorare i risultati di questa iniziativa nei prossimi mesi e valutare l'efficacia del filtro anti-spoofing nel ridurre il fenomeno del telemarketing selvaggio.
```(