Ondata di calore: piano operativo per l'organizzazione del lavoro.

Ondata di calore: piano operativo per l

```html

Ondata di Calore: Protocollo Straordinario per Tutelare i Lavoratori

Dopo settimane di intensa pressione da parte delle sigle sindacali, la ministra del Lavoro Marina Calderone ha finalmente convocato un tavolo di confronto urgente. Al centro del dibattito, una bozza di intesa volta a mitigare i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti alle sempre più frequenti e intense ondate di calore.

Il documento, ancora in fase di definizione, prevede una serie di misure concrete. Tra le principali novità, si prospettano:

  • Modifica dei turni di lavoro: particolare attenzione sarà riservata ai settori più esposti, come l'edilizia e l'agricoltura, con la possibilità di anticipare l'orario di inizio delle attività e di concentrare il lavoro nelle ore più fresche della giornata.
  • Flessibilità degli orari: sarà valutata la possibilità di concedere pause più frequenti e prolungate, soprattutto per i lavoratori impegnati in attività fisicamente impegnative.
  • Nuove regole per la gestione del rischio: le aziende dovranno redigere e implementare piani specifici per la gestione del rischio calore, con particolare attenzione alla fornitura di acqua potabile, all'ombreggiatura dei luoghi di lavoro e alla formazione dei lavoratori sui rischi e sulle misure di prevenzione.

L'obiettivo dichiarato è quello di prevenire malori e infortuni sul lavoro legati alle alte temperature. La bozza di intesa rappresenta un primo passo importante, ma i sindacati chiedono ulteriori garanzie e risorse per la sua effettiva attuazione. Si auspica che il confronto tra governo e parti sociali possa portare rapidamente alla firma di un protocollo condiviso e vincolante, capace di tutelare concretamente la salute e la sicurezza dei lavoratori durante i periodi di emergenza climatica.

Il caldo record di questa estate ha reso improcrastinabile l'adozione di misure adeguate per proteggere i lavoratori.

```

(02-07-2025 11:46)