**Leone XIV lancia l'allarme: "Il clima impazzito devasta il pianeta, colpa dell'uomo".**

```html
Allarme del Cardinale Prevost: "La Giustizia Ambientale è Urgente!"
Castel Gandolfo, 1 Settembre 2024 - In occasione della Giornata di Preghiera per la Cura del Creato, il Cardinale Prefetto del Dicastero per i Vescovi, Prevost, ha lanciato un accorato appello all'azione, sottolineando la cruciale importanza della giustizia ambientale. Le sue parole, risuonate con forza, richiamano l'urgenza di affrontare la crisi climatica e le sue conseguenze devastanti per le comunità più vulnerabili.
Il Cardinale ha ricordato l'importanza di un impegno concreto, citando l'esperimento del "Borgo Laudato Si'" a Castel Gandolfo come esempio di un approccio integrato e sostenibile alla cura del creato. Un modello, a suo dire, da replicare e ampliare per promuovere uno sviluppo equo e rispettoso dell'ambiente. BR BR Questo progetto, ispirato all'enciclica di Papa Francesco, si pone come obiettivo la creazione di una comunità che vive in armonia con la natura, adottando pratiche agricole sostenibili, promuovendo l'energia rinnovabile e riducendo al minimo l'impatto ambientale.
Citando una frase di Papa Leone XIV, seppur ipotetico, il Cardinale Prevost ha ribadito: “La nostra terra sta cadendo in rovina, cambiamento climatico causato dall'uomo”. Un monito che evidenzia la responsabilità di ciascuno nel contribuire a invertire la rotta e a costruire un futuro più sostenibile per le prossime generazioni. BR BR La Giornata di Preghiera per la Cura del Creato, istituita da Papa Francesco, rappresenta un'occasione preziosa per riflettere sul nostro rapporto con l'ambiente e per rinnovare il nostro impegno a proteggere la casa comune. Un impegno che, come sottolineato dal Cardinale Prevost, deve tradursi in azioni concrete e in politiche lungimiranti, ispirate ai principi della giustizia ambientale e della solidarietà.
Ulteriori informazioni sul Dicastero per i Vescovi sono disponibili qui.
```(