Tensioni Iran-Israele: Hamas apre alla tregua, stop al conflitto la condizione.

```html
Israele-Hamas: Tensione alle Stelle nonostante la Tregua Proposta dagli USA
Washington - Il Presidente degli Stati Uniti ha annunciato che Israele ha acconsentito a una pausa umanitaria di 60 giorni nei combattimenti a Gaza. La notizia, accolta con un cauto ottimismo dalla comunità internazionale, è subito stata offuscata da divisioni interne al governo israeliano.Secondo diverse fonti mediatiche, esponenti di spicco dell'ala destra radicale del governo, tra cui Itamar Ben Gvir e Bezalel Smotrich, sarebbero pronti a sabotare l'accordo. La loro opposizione si basa sulla convinzione che qualsiasi concessione ad Hamas possa indebolire la posizione di Israele nel lungo periodo.BRHamas, dal canto suo, ha comunicato di stare esaminando la proposta di tregua. Un portavoce del gruppo ha dichiarato: "Siamo pronti alla tregua ma a condizione che la guerra finisca". Questa affermazione suggerisce che Hamas potrebbe non accettare una semplice pausa temporanea nei combattimenti, ma cerchi un accordo più ampio che ponga fine all'offensiva israeliana a Gaza.BRLa situazione è ulteriormente complicata dalle dichiarazioni del Ministro della Giustizia israeliano, il quale ha rilanciato la controversa idea di annettere la Cisgiordania. Questa proposta, se realizzata, minerebbe ulteriormente le prospettive di una soluzione pacifica del conflitto e rischierebbe di scatenare nuove ondate di violenza.BRTeheran - La tensione tra Iran e Israele resta alta, con accuse reciproche di destabilizzazione regionale. La situazione complessa e volatile rende difficile prevedere l'evoluzione del conflitto e accende le preoccupazioni della comunità internazionale. BRL'annuncio di Washington arriva in un momento cruciale, con la speranza di una de-escalation che appare fragile di fronte alle divergenze interne e alle rivendicazioni delle parti in gioco.```(