Ecco un titolo alternativo: **Ondata di calore e bambini: consigli utili dei pediatri per affrontare l'afa.**

Ecco un titolo alternativo:

**Ondata di calore e bambini: consigli utili dei pediatri per affrontare l

```html

Ondata di Calore Record: L'Allarme dei Pediatri per la Salute dei Bambini

Roma, [Data Odierna] - L'Italia è stretta nella morsa di un'ondata di calore eccezionale e i pediatri lanciano l'allarme: i bambini sono particolarmente vulnerabili agli effetti negativi delle alte temperature. Il Presidente della Società Italiana di Pediatria (SIP), Prof. Rino Agostiniani, ha rilasciato dichiarazioni preoccupanti riguardo al rischio di colpi di calore nei più piccoli.

“Siamo di fronte a una situazione di emergenza climatica che richiede la massima attenzione, soprattutto nei confronti dei bambini,” ha affermato il Prof. Agostiniani. “Il colpo di calore è una condizione grave che può avere conseguenze serie, soprattutto nei neonati e nei bambini piccoli, che hanno una minore capacità di termoregolazione rispetto agli adulti.” BR

La SIP ha diffuso una serie di raccomandazioni per proteggere i bambini dalla morsa dell'afa:

  • Idratazione Costante: Offrire frequentemente acqua ai bambini, anche se non la richiedono. Evitare bevande zuccherate o gassate.
  • Abbigliamento Leggero: Indossare indumenti chiari, leggeri e traspiranti, preferibilmente in cotone.
  • Evitare le Ore più Calde: Limitare le attività all'aperto nelle ore centrali della giornata (tra le 11:00 e le 17:00).
  • Ambienti Freschi: Assicurarsi che i bambini trascorrano del tempo in ambienti climatizzati o freschi.
  • Bagni Rinfrescanti: Fare bagni o docce tiepide per abbassare la temperatura corporea.
  • Attenzione all'Alimentazione: Preferire pasti leggeri e freschi, ricchi di frutta e verdura.

Il Prof. Agostiniani ha inoltre sottolineato l'importanza di riconoscere i sintomi di un colpo di calore: febbre alta, pelle secca e calda, mal di testa, vertigini, nausea, vomito, confusione e, nei casi più gravi, perdita di coscienza. In presenza di questi sintomi, è fondamentale chiamare immediatamente il 118 e trasportare il bambino in un luogo fresco, cercando di abbassare la sua temperatura corporea con panni umidi.

La SIP invita i genitori e gli educatori a prestare la massima attenzione e ad adottare tutte le misure necessarie per proteggere la salute dei bambini durante questa ondata di calore eccezionale.

Per maggiori informazioni e consigli utili, è possibile consultare il sito web della Società Italiana di Pediatria: www.sip.it

```

(02-07-2025 16:27)