Ecco un possibile titolo alternativo: **Allarme caldo: temperature estreme, bollino rosso in molte città. Tragico bilancio sulle coste sarde.**

```html
Allarme Caldo: Il Ministero della Salute Invita alla Prudenza, Ordinanze Speciali in Lombardia e Sardegna
Ondata di calore eccezionale sta colpendo l'Italia e l'Europa, con temperature che superano abbondantemente le medie stagionali. Il Ministero della Salute ha diramato un appello urgente ai cittadini affinché seguano scrupolosamente le indicazioni per proteggersi dagli effetti nocivi del caldo.
La situazione è particolarmente critica in Lombardia e Sardegna, dove sono state emesse ordinanze speciali. In queste regioni, è stato vietato lo svolgimento di lavori all'aperto nelle ore più calde della giornata, generalmente tra le 12:00 e le 18:00, per tutelare la salute dei lavoratori.
Anche altri paesi europei sono alle prese con questa ondata di calore. In Spagna e Francia si registrano temperature record e, purtroppo, si segnalano già le prime vittime: due persone sono decedute in Catalogna a causa di un incendio, presumibilmente favorito dalle alte temperature e dalla siccità.
In Italia, l'allerta resta alta. Domani, 20 città saranno contrassegnate dal bollino rosso, il livello massimo di rischio per la salute, mentre sabato saranno 15. Questo significa che le condizioni meteorologiche possono rappresentare un pericolo per tutta la popolazione, in particolare per anziani, bambini e persone con patologie preesistenti.
Purtroppo, si registrano già i primi decessi anche nel nostro paese. Due persone sono morte in spiaggia in Sardegna, presumibilmente a causa di un malore legato al caldo eccessivo. Le autorità sanitarie raccomandano di evitare di uscire nelle ore più calde, di bere molta acqua, di consumare pasti leggeri e di prestare attenzione ai sintomi come vertigini, mal di testa e nausea.
Per maggiori informazioni e consigli su come proteggersi dal caldo, si consiglia di consultare il sito web del Ministero della Salute.
```(