Ondata di calore estrema: allerta massima in diciotto città e tragedia in Sardegna.

Ondata di calore estrema: allerta massima in diciotto città e tragedia in Sardegna.

```html

Ondata di Calore: Allarme Rosso in Italia, il Ministero della Salute Invita alla Prudenza

L'Italia è stretta nella morsa di un'ondata di calore eccezionale. Il Ministero della Salute ha lanciato un appello ai cittadini affinché seguano scrupolosamente le indicazioni per proteggersi dalle temperature estreme. "È fondamentale evitare l'esposizione prolungata al sole nelle ore più calde, idratarsi adeguatamente e prestare particolare attenzione alle persone fragili, come anziani e bambini," si legge in una nota del Ministero.

La situazione più critica si registra in 18 città, dove è stato emesso il bollino rosso. Le autorità sanitarie raccomandano di limitare le attività all'aperto e di cercare rifugio in luoghi freschi e climatizzati.

Lombardia e Sardegna hanno adottato misure drastiche. In queste regioni, è stata emanata un'ordinanza che vieta i lavori all'aperto nelle ore più calde della giornata, generalmente dalle 12:00 alle 17:00. Questa decisione mira a tutelare la salute dei lavoratori, particolarmente esposti ai rischi derivanti dall'ipertermia.

La Sardegna piange anche due vittime. Due persone hanno perso la vita in spiaggia, probabilmente a causa di malori legati alle alte temperature.

L'emergenza caldo non risparmia nemmeno il resto d'Europa. Spagna e Francia registrano temperature record e incendi devastanti. In Catalogna, due persone sono decedute a causa di un incendio boschivo, alimentato dal caldo e dalla siccità.

Le previsioni meteorologiche non lasciano presagire un rapido miglioramento. Pertanto, è essenziale rimanere informati e seguire le indicazioni delle autorità per affrontare al meglio questa ondata di calore.

Per maggiori informazioni e consigli utili, si raccomanda di consultare il sito del Ministero della Salute: www.salute.gov.it

```

(03-07-2025 09:39)