Gaza, notte di fuoco: intensi bombardamenti israeliani causano decine di vittime (82 i decessi).

Gaza, notte di fuoco: intensi bombardamenti israeliani causano decine di vittime (82 i decessi).

```html

Medio Oriente: Hamas "Soddisfatta" dalla Proposta di Tregua, Ma Gaza Sotto Attacco

Gerusalemme, 20 Ottobre 2024 - Secondo quanto riportato da diversi media israeliani questa mattina, Hamas si riterrebbe sostanzialmente soddisfatta dalla proposta di tregua di 60 giorni, che, secondo quanto annunciato dall'ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, sarebbe stata accettata dal Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu.
La notizia, se confermata ufficialmente, rappresenterebbe una svolta significativa nel conflitto in corso. Rimane alta, tuttavia, l'attesa per una risposta formale da parte dell'organizzazione palestinese, che non si è ancora espressa pubblicamente in merito all'accordo.

La potenziale tregua giunge in un momento di estrema tensione, con pesanti raid aerei israeliani che hanno colpito la Striscia di Gaza nella notte. Fonti mediche locali riferiscono di almeno 82 vittime, un bilancio che, purtroppo, appare destinato a salire. La situazione umanitaria nella regione è disperata, con migliaia di sfollati e crescenti difficoltà nell'accesso a beni di prima necessità.
Le operazioni militari israeliane, secondo dichiarazioni ufficiali, sono mirate a colpire infrastrutture utilizzate da Hamas e a neutralizzare la minaccia rappresentata dai lanci di razzi verso il territorio israeliano.
Diversi osservatori internazionali sottolineano l'urgenza di un cessate il fuoco immediato per consentire l'accesso degli aiuti umanitari e avviare un processo di de-escalation.

L'annuncio, fatto da Trump, ha sorpreso molti analisti, considerando il suo ruolo non ufficiale nelle negoziazioni. Il suo intervento, tuttavia, potrebbe aver accelerato il processo decisionale e contribuito a creare le condizioni per un accordo. Sarà cruciale monitorare le prossime ore per comprendere se la "soddisfazione" attribuita ad Hamas si tradurrà in un'accettazione formale della tregua e se questa potrà effettivamente portare a una riduzione della violenza sul campo.
Ulteriori sviluppi sono attesi a breve.

```

(03-07-2025 10:53)