Gaza, notte di fuoco: raid israeliani causano decine di vittime.

```html
Medio Oriente: Hamas Accoglie Favorevolmente la Proposta di Tregua, Raid Notturni Devastanti su Gaza
Gaza/Gerusalemme, 20 Ottobre 2024 - Secondo quanto riportato da fonti mediatiche israeliane vicine al governo, Hamas sembrerebbe accogliere con favore la proposta di tregua di 60 giorni, un piano che, secondo quanto affermato, avrebbe ricevuto l'approvazione del Primo Ministro Benjamin Netanyahu e sarebbe stato annunciato dall'ex Presidente statunitense Donald Trump.
Tuttavia, al momento, si resta in attesa di una conferma ufficiale da parte del gruppo palestinese. La notizia arriva in un momento di altissima tensione, con pesanti raid israeliani che hanno colpito la Striscia di Gaza durante la notte.
Le operazioni militari, descritte da testimoni oculari come le più intense degli ultimi giorni, avrebbero causato, secondo fonti mediche locali, la morte di almeno 82 persone, tra cui donne e bambini. Le cifre sono in continuo aggiornamento. I raid avrebbero preso di mira diverse zone della Striscia, tra cui campi profughi e aree residenziali densamente popolate.
La possibile tregua, se confermata, rappresenterebbe una svolta significativa nel conflitto. Si spera possa portare a un cessate il fuoco duraturo e all'apertura di un canale per gli aiuti umanitari, urgentemente necessari per la popolazione di Gaza, stremata da settimane di combattimenti e privazioni.
La comunità internazionale segue con attenzione gli sviluppi, sollecitando le parti a compiere ogni sforzo per raggiungere un accordo che ponga fine alle violenze. Per ulteriori informazioni sulla situazione umanitaria a Gaza, si può consultare il sito di ONU.
Resta da vedere se l'apparente apertura di Hamas si tradurrà in un accordo concreto. La diffidenza tra le parti rimane alta e qualsiasi passo avanti dovrà superare ostacoli significativi. Il rischio di una escalation è sempre presente, e la situazione rimane estremamente volatile.
```(