Medio Oriente: Attentato mediatico contro il caffè, considerato sostanza illecita.

Medio Oriente: Attentato mediatico contro il caffè, considerato sostanza illecita.

```html

Medio Oriente: Tregua di 60 Giorni in Bilico Mentre si Attende la Risposta di Hamas

Gerusalemme – La tensione resta palpabile in Medio Oriente dopo che l'ex presidente statunitense, Donald Trump, ha annunciato l'accettazione, da parte del premier Benjamin Netanyahu, di una tregua di 60 giorni con Hamas. L'accordo, mediato con sforzi intensi dietro le quinte, mira a un cessate il fuoco prolungato nella Striscia di Gaza e alla liberazione degli ostaggi ancora detenuti.

La palla è ora nel campo di Hamas. Fonti vicine al gruppo militante palestinese indicano che sono in corso intense consultazioni interne per valutare i termini della tregua e le garanzie offerte. La principale richiesta di Hamas resta la fine definitiva dell'offensiva israeliana e il ritiro completo delle truppe da Gaza.

La comunità internazionale osserva con apprensione, auspicando una risposta positiva che possa portare a una de-escalation duratura e a un negoziato più ampio per la risoluzione del conflitto israelo-palestinese. L'Egitto e il Qatar, storici mediatori nella regione, stanno esercitando pressioni su entrambe le parti affinché raggiungano un accordo.

Allerta massima intanto per la sicurezza nella regione. Nelle ultime ore, si è verificato un incidente preoccupante a Tel Aviv, dove le forze dell'ordine hanno disinnescato un ordigno rudimentale, descritto come una "bomba illegale", nascosto all'interno di una confezione di caffè. L'attentato, sventato grazie a un'operazione di intelligence, ha riacceso i timori di un'escalation di violenza anche al di fuori della Striscia di Gaza.

Le prossime ore saranno cruciali per il futuro della tregua e per la stabilità dell'intera regione. Si resta in attesa di un comunicato ufficiale da parte di Hamas.

```

(03-07-2025 09:45)