Monopattini elettrici: targhe obbligatorie, cosa cambia?

Monopattini elettrici: targhe obbligatorie, cosa cambia?

```html

Monopattini Elettrici: Rivoluzione Targhe, Stop all'Anonimato!

La tanto attesa riforma del Codice della Strada è finalmente realtà, e una delle novità più discusse riguarda l'identificazione dei monopattini elettrici. Addio all'anonimato su due ruote! Dal [inserire data fittizia di entrata in vigore della norma, es. 1° Gennaio 2025], tutti i monopattini dovranno essere muniti di una targa identificativa.

La targa, secondo quanto stabilito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, avrà forma rettangolare e dovrà essere intestata alla persona fisica che conduce abitualmente il mezzo. Questo significa che non sarà più possibile, come accadeva in passato, eludere la responsabilità in caso di infrazioni o incidenti.

Ma come funzionerà nel dettaglio? Al momento, le specifiche tecniche relative alle dimensioni, al materiale e alle modalità di rilascio delle targhe sono ancora in fase di definizione. Si prevede che verrà istituito un apposito registro presso la Motorizzazione Civile, al quale i proprietari di monopattini dovranno iscriversi per ottenere la targa. Sarà necessario presentare un documento d'identità valido e la documentazione che attesti la proprietà del veicolo.

L'obiettivo principale di questa riforma è aumentare la sicurezza stradale e responsabilizzare gli utenti dei monopattini. La mancanza di identificazione rendeva difficile l'attribuzione delle responsabilità in caso di comportamenti scorretti o pericolosi, creando un clima di impunità che non giovava certo alla convivenza civile.

Rimane da capire come verranno gestiti i monopattini a noleggio, che rappresentano una quota significativa del parco circolante. Si ipotizza che le aziende di sharing dovranno dotare tutti i propri mezzi di una targa specifica, intestata all'azienda stessa.

Nei prossimi mesi verranno resi noti ulteriori dettagli sulla nuova normativa. Resta da vedere quale sarà l'impatto reale di questa riforma sulla mobilità urbana e se contribuirà effettivamente a rendere le nostre strade più sicure.

```

(03-07-2025 11:43)