Ecco un'opzione: **Trump ammorbidisce i toni verso l'UE, ma avvisa: "Dazi in arrivo a breve"**

Ecco un

```html

Missive Commerciali Globali: L'Italia Osserva le Trattative tra UE e USA


La tensione commerciale globale si fa sentire, con ripercussioni che raggiungono anche paesi come Laos, Thailandia, Cambogia e Kazakistan. Un'ondata di preoccupazione serpeggia tra gli operatori economici, mentre l'Europa e gli Stati Uniti si confrontano su dazi e accordi commerciali.


Il Ministro degli Affari Europei, Raffaele Fitto, ha dichiarato: "La trattativa tra UE e USA è intensa e cruciale. Stiamo seguendo gli sviluppi con la massima attenzione, consapevoli dell'impatto che le decisioni prese a Bruxelles e Washington avranno sul mercato internazionale, e ovviamente, anche sulle nostre aziende che esportano in questi paesi asiatici e in Kazakistan".


Secondo fonti europee, si è svolto un "buono scambio telefonico" tra la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. I contenuti specifici della conversazione non sono stati divulgati, ma si presume che al centro del dialogo ci siano stati i dazi e le possibili contromisure.


Le parole del Presidente Trump aggiungono ulteriore incertezza: "La UE ora ci tratta bene," avrebbe affermato. "Entro 48 ore arriverà la lettera con i dazi". Questo annuncio alimenta i timori di una escalation commerciale che potrebbe danneggiare l'economia globale.


Le prossime ore saranno decisive per capire se si arriverà a un compromesso o se la minaccia di nuovi dazi si concretizzerà. L'Italia, come parte integrante dell'Unione Europea, continuerà a monitorare la situazione e a lavorare per una soluzione che tuteli gli interessi delle imprese italiane. La speranza è che il dialogo prevalga e si possa evitare una guerra commerciale che danneggerebbe tutti.


```

(08-07-2025 19:50)