**Europa soffocata: il caldo estremo triplica i decessi in dodici città.**

**Europa soffocata: il caldo estremo triplica i decessi in dodici città.**

Ondate di Calore Mortali: Il Cambiamento Climatico Devasta le Città Europee

BRBRUn'estate segnata da temperature estreme ha avuto un impatto devastante sulla salute pubblica in Europa, con un tragico bilancio di decessi attribuibili direttamente al cambiamento climatico. Uno studio recente ha rivelato un aumento allarmante della mortalità legata alle ondate di calore in dodici grandi città europee.BRBRLe cifre sono sconcertanti: Milano piange 317 vittime in più stimate a causa del caldo eccezionale, seguita da Barcellona con 286 decessi in eccesso. Parigi ha subito 235 perdite di vite umane, mentre Londra conta 171 decessi in più. Anche la capitale italiana, Roma, ha registrato un aumento significativo, con 164 morti attribuibili al caldo intenso.BRBRAltre città europee colpite includono Madrid (108 decessi in più), Atene (96), Budapest (47), Zagabria (31), Francoforte (21) e Lisbona (21). Persino Sassari, in Sardegna, ha visto un aumento di 6 decessi.BRBRGli esperti sottolineano che queste cifre rappresentano solo una stima parziale dell'impatto reale del cambiamento climatico sulla salute pubblica. Le ondate di calore, sempre più frequenti e intense a causa del riscaldamento globale, mettono a dura prova i sistemi sanitari e colpiscono soprattutto le fasce più vulnerabili della popolazione, come anziani, bambini e persone con patologie preesistenti.BRBR"Questi dati ci dicono che dobbiamo accelerare le nostre azioni per ridurre le emissioni di gas serra e proteggere le nostre città dagli effetti del cambiamento climatico," afferma l'**Organizzazione Meteorologica Mondiale** in una nota. "È fondamentale investire in sistemi di allerta precoce, piani di adattamento e infrastrutture resilienti per proteggere la salute e il benessere delle persone."BRBRLa crisi climatica è una realtà tangibile e i suoi effetti sono già visibili in tutta Europa. L'aumento delle temperature estreme rappresenta una minaccia seria e urgente per la salute pubblica, e richiede un'azione concertata a livello globale, nazionale e locale per mitigare i rischi e proteggere le comunità più vulnerabili. Per maggiori informazioni sulle misure di adattamento al cambiamento climatico, è possibile consultare il sito della Commissione Europea sul Clima.

(09-07-2025 15:54)