**Usa-Ue, braccio di ferro sui dazi: Trump minaccia un aumento al 30%, pronta la replica europea.**

**Usa-Ue, braccio di ferro sui dazi: Trump minaccia un aumento al 30%, pronta la replica europea.**

```html

Palazzo Chigi lancia un appello: "Evitare Polarizzazioni" di fronte alle crescenti tensioni commerciali globali

Roma, [Data Odierna] - In un contesto internazionale segnato da crescenti tensioni commerciali, Palazzo Chigi ha espresso forte preoccupazione, lanciando un appello alla calma e alla distensione. L'escalation delle misure protezionistiche, con l'annuncio di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti, rischia di innescare una spirale negativa per l'economia globale.

Fonti governative sottolineano la necessità di "evitare polarizzazioni" e di "promuovere un dialogo costruttivo" tra le parti coinvolte. La situazione è particolarmente delicata, con il Messico che si troverebbe a fronteggiare dazi al 30% e un acceso scontro diplomatico in corso con il Brasile.

Sul fronte asiatico, si registra un incontro definito "positivo e pragmatico" a Kuala Lumpur tra il Segretario di Stato americano Rubio e il Ministro degli Esteri cinese Wang Yi, un segnale che fa sperare in una possibile via di uscita dalla crisi.

Tuttavia, le dichiarazioni del Presidente statunitense Trump, che minaccia l'Unione Europea con dazi del 30% a partire dal 1 agosto, gettano un'ombra sulla ripresa del dialogo. La Presidente della Commissione Europea Von der Leyen ha risposto prontamente, affermando che l'UE è "pronta a contromisure" e che intende "trattare" con gli Stati Uniti per scongiurare una guerra commerciale. Il governo italiano, da parte sua, si dichiara pronto a sostenere le iniziative dell'Unione Europea in difesa degli interessi nazionali.

L'auspicio di Palazzo Chigi è che prevalga il senso di responsabilità e che si trovino soluzioni negoziali che salvaguardino la crescita economica e la stabilità internazionale.Leggi l'analisi completa

```

(12-07-2025 15:54)