Ecco un titolo riformulato: **Trump: dal 1° agosto, stangata del 30% sulle merci UE.**

```html
Guerra Commerciale USA-Europa: Trump alza la posta
Washington, 26 ottobre 2023 - Tensione alle stelle tra gli Stati Uniti e l'Unione Europea. Il Presidente americano ha inviato una lettera ai leader europei, annunciando l'imposizione di dazi del 30% su una vasta gamma di prodotti importati dall'UE a partire dal 1° agosto. La mossa, definita necessaria per riequilibrare gli scambi commerciali, ha scatenato immediate reazioni negative da Bruxelles e dalle principali capitali europee.
Nella missiva, il Presidente avverte che qualsiasi ritorsione da parte dell'UE comporterà un aumento proporzionale dei dazi americani. "Non tollereremo pratiche commerciali sleali", si legge nella lettera, "e siamo pronti a difendere gli interessi americani".
La Commissione Europea ha convocato una riunione d'urgenza per valutare la situazione e definire una strategia di risposta. Si prevede che l'UE presenterà una denuncia formale all'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) e prenderà in considerazione l'imposizione di dazi compensativi su prodotti americani.
Le conseguenze di questa escalation della guerra commerciale potrebbero essere pesanti per entrambe le economie, con ripercussioni sui consumatori e sulle imprese. Settori chiave come l'automobilistico, l'agroalimentare e il manifatturiero rischiano di subire gravi danni.
Analisti economici prevedono un periodo di forte incertezza e volatilità sui mercati finanziari. Maggiori dettagli sulle implicazioni economiche sono disponibili online.
La situazione è in continua evoluzione e si attendono sviluppi nelle prossime ore.
```(