**Scaramanzia nel calcio: Anconetani, Liedholm e le magie di Maggi.**

**Scaramanzia nel calcio: Anconetani, Liedholm e le magie di Maggi.**

```html

Calcio e Superstizione: Squadra Cinese Multata per Rito Macabro Pre-Partita

Il calcio, si sa, è un mondo intriso di passione, talento e, spesso, una buona dose di superstizione. Ma quello a cui abbiamo assistito quest'anno ha superato ogni limite, sfociando in un comportamento decisamente discutibile.BR
Una squadra cinese, di cui al momento non possiamo rivelare l'identità per questioni legali, è stata pesantemente multata dalla propria federazione per aver inscenato una sorta di rituale pre-partita che è stato definito "macabro" e "irrispettoso" nei confronti della squadra avversaria.BR
Secondo quanto riportato da diverse fonti, prima dell'inizio del match i giocatori si sarebbero disposti in cerchio, compiendo gesti che sono stati interpretati come un tentativo di portare sfortuna agli avversari. Alcuni testimoni parlano di simulazioni di seppellimento e di gesti che richiamano la morte.BR
Questo episodio riporta alla mente le storie di grandi personaggi del calcio italiano, come Romeo Anconetani, indimenticabile presidente del Pisa, famoso per spargere sale sul campo di gioco per propiziare la vittoria. Un gesto, quello del sale, che ritroviamo anche in altre culture e che affonda le radici in credenze popolari antichissime.BR
Chi non ricorda poi Nils Liedholm, il "Barone", allenatore elegante e raffinato, ma anche uomo di grande scaramanzia? Si dice che avesse una serie di rituali ben precisi da seguire prima di ogni partita, dai quali non si discostava mai.BR
E che dire del "Mago" Herrera, che dispensava consigli ai suoi giocatori non solo dal punto di vista tattico, ma anche psicologico, incoraggiandoli a credere nella propria forza e, perché no, anche in un pizzico di fortuna?BR
Certo, la superstizione fa parte del gioco, e in fondo aggiunge un tocco di colore e folclore al mondo del calcio. Ma quando si sconfina nel gesto irrispettoso e potenzialmente offensivo, come nel caso della squadra cinese, è giusto che vengano presi provvedimenti. Il limite tra scaramanzia e comportamento antisportivo è labile, ma in questo caso sembra essere stato superato.```

(12-07-2025 11:36)