**Guerra dei dazi: Trump minaccia l'Europa, "Ritorsioni? Raddoppieremo le tariffe"**

**Guerra dei dazi: Trump minaccia l

```html

"Se reagirete, raddoppieranno": La lettera di Trump all'UE sui dazi, pubblicata su Truth

Washington, D.C. - In una mossa che ha sollevato un polverone politico ed economico, l'ex Presidente degli Stati Uniti ha pubblicato sul suo social media, Truth Social, il testo integrale di una lettera indirizzata all'Unione Europea. La lettera, datata 11 luglio, precede di un giorno l'annuncio ufficiale, avvenuto il 12 luglio, dell'imposizione di nuovi dazi su una serie di prodotti europei.

La pubblicazione anticipata, e attraverso un canale non convenzionale come Truth Social, ha colto di sorpresa molti osservatori internazionali. L'ex Presidente ha motivato la sua scelta affermando di voler assicurare la massima trasparenza nei confronti dell'opinione pubblica americana e, a suo dire, smascherare le "false narrazioni" diffuse dai media tradizionali.
Il testo della lettera, dal tono perentorio, esprimeva forte preoccupazione per le politiche commerciali europee, accusate di essere ingiuste e dannose per gli interessi americani.
La frase chiave della lettera, che ha generato il maggior clamore, è senza dubbio quella che recita: "Se reagirete, raddoppieranno". Un chiaro avvertimento all'Unione Europea, interpretato da molti come una minaccia di escalation della guerra commerciale transatlantica.

La pubblicazione della lettera ha immediatamente scatenato reazioni contrastanti. I sostenitori dell'ex Presidente hanno lodato la sua fermezza e il suo impegno a difendere gli interessi americani, mentre i suoi oppositori hanno denunciato un comportamento irresponsabile e dannoso per le relazioni internazionali.
Non sono mancate le voci di esperti che hanno espresso preoccupazione per le possibili conseguenze economiche di una spirale di dazi e contro-dazi tra Stati Uniti ed Europa.
La Commissione Europea, per il momento, non ha rilasciato commenti ufficiali sulla lettera. Tuttavia, fonti interne all'UE fanno trapelare un clima di forte preoccupazione e di preparazione ad una risposta coordinata e ferma, ma al contempo mirata a evitare un'escalation incontrollata.
Ulteriori sviluppi sono attesi nelle prossime ore, con una possibile conferenza stampa congiunta dei ministri economici dei principali paesi europei. Resta da vedere se la pubblicazione della lettera su Truth Social rappresenti una semplice provocazione o il preludio ad una vera e propria crisi commerciale transatlantica.
Per approfondimenti sul tema delle relazioni commerciali tra USA e UE, clicca qui.

```

(12-07-2025 15:16)