Ecco una possibile riformulazione del titolo: **Castel Gandolfo: il Pontefice denuncia lo sfruttamento di molte nazioni.**

```html
Castel Gandolfo: Papa Leone XIV celebra la messa, la prima dopo 12 anni
Un evento storico ha segnato oggi Castel Gandolfo: Papa Leone XIV ha celebrato la Santa Messa nella residenza pontificia, segnando la prima celebrazione pubblica dopo la pausa di dodici anni durante il pontificato di Papa Francesco. La piccola cittadina laziale ha accolto fedeli e pellegrini accorsi per assistere a questo momento significativo.
Durante l'omelia, Papa Leone XIV ha lanciato un appello accorato alla "rivoluzione dell'amore". Le sue parole, cariche di emozione, hanno toccato il cuore dei presenti. "Il mondo ha bisogno di amore, di compassione, di solidarietà", ha affermato il Pontefice, sottolineando l'importanza di riscoprire i valori umani fondamentali in un'epoca segnata da conflitti e disuguaglianze.
Il Papa ha inoltre espresso profonda preoccupazione per la situazione di "tanti popoli spogliati, derubati e saccheggiati". Senza fare riferimento a specifiche aree geografiche, il suo messaggio è apparso un chiaro richiamo all'ingiustizia e alla sofferenza che affliggono molte parti del mondo. Il discorso integrale del Papa è disponibile online.
La celebrazione si è svolta in un clima di grande partecipazione e raccoglimento, e ha rappresentato un'occasione per riflettere sui temi centrali del Vangelo e sull'importanza di costruire un mondo più giusto e fraterno. La presenza di Papa Leone XIV a Castel Gandolfo, dopo così tanto tempo, è stata accolta come un segno di speranza e un invito all'impegno per un futuro migliore.
Al termine della messa, il Papa ha salutato i fedeli presenti, scambiando parole di conforto e incoraggiamento. La giornata si è conclusa con un momento di preghiera dedicato alla pace nel mondo.
```(