Ricerca bambino disperso: drone in azione tra i dirupi

Bambino scomparso a Latte: le immagini aeree mostrano la complessità del terreno
Le ricerche del bambino scomparso venerdì sera nel campeggio di Latte, frazione di Ventimiglia, proseguono incessantemente.Le immagini riprese da un drone, diffuse nelle ultime ore, mostrano la complessità del terreno su cui si stanno concentrando le operazioni di soccorso. Si tratta di un'area impervia, caratterizzata da dirupi profondi e una fitta vegetazione che rende le ricerche estremamente difficili.
Il video, diffuso sui social media, offre una prospettiva inedita sull'area interessata dalle ricerche, permettendo di comprendere meglio le difficoltà affrontate dalle squadre impegnate nelle operazioni. Si vedono chiaramente i sentieri stretti e tortuosi, che si insinuano tra la vegetazione lussureggiante, e le ripide discese che mettono a dura prova le capacità degli operatori.
La presenza di rocce e burroni rende necessario un approccio particolarmente prudente e meticoloso. Le squadre di soccorso, composte da volontari, Vigili del Fuoco, Carabinieri e personale specializzato, stanno setacciando palmo a palmo il territorio, utilizzando anche cani molecolari addestrati per la ricerca di persone disperse.
L'impiego del drone si è rivelato fondamentale per una mappatura precisa dell'area, consentendo di ottimizzare le strategie di ricerca e di evitare pericoli inutili. Le immagini aeree permettono infatti di individuare percorsi più agevoli e di segnalare eventuali ostacoli nascosti dalla fitta vegetazione.
La speranza di ritrovare il bambino sano e salvo rimane alta. L'impegno delle forze dell'ordine e dei volontari è encomiabile, e la comunità locale si stringe attorno alla famiglia in questo momento di grande difficoltà. Seguiremo l'evolversi della situazione e forniremo aggiornamenti non appena disponibili.
Per qualsiasi informazione e aggiornamenti ufficiali, si consiglia di consultare i canali istituzionali, come il sito della prefettura di Imperia https://www.prefettura.it/imperia/ o la pagina Facebook dei Vigili del Fuoco.
Continueremo a monitorare la situazione e forniremo aggiornamenti costanti.
(