Ecco un titolo riformulato: **UE-USA: tregua commerciale in vista, stop ai dazi prorogato.**

Ecco un titolo riformulato:

**UE-USA: tregua commerciale in vista, stop ai dazi prorogato.**

```html

Allarme Made in Italy: Riunione d'Urgenza degli Ambasciatori UE dopo l'Impennata dei Dazi

L'annuncio di possibili nuove tariffe doganali provenienti da diversi paesi sta scuotendo le fondamenta dell'economia italiana. Nel pomeriggio, gli ambasciatori dell'Unione Europea si riuniranno per discutere le implicazioni e coordinare una risposta comune. BRLe prime analisi da parte delle associazioni di agricoltura e delle piccole imprese dipingono un quadro preoccupante, evidenziando potenziali danni significativi al settore agroalimentare e manifatturiero, fiori all'occhiello del Made in Italy. BRIl Codacons lancia un allarme ancora più forte: si prevede una stangata da 4,2 miliardi di euro per le famiglie italiane, a causa dell'aumento dei prezzi al consumo che ne deriverebbe. BRL' impatto di queste tariffe potrebbe vanificare gli sforzi compiuti per sostenere la ripresa economica post-pandemia, minacciando migliaia di posti di lavoro e mettendo a dura prova il potere d'acquisto dei cittadini. BR

Sul fronte europeo, la Presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, ha annunciato un accordo commerciale con l'Indonesia, che potrebbe rappresentare un'opportunità per diversificare i mercati e ridurre la dipendenza da paesi che applicano dazi punitivi. BRParallelamente, la Presidente ha dichiarato l'intenzione di estendere la sospensione dei controdazi, nel tentativo di raffreddare le tensioni commerciali e favorire il dialogo. BRResta alta la preoccupazione per le ripercussioni sul sistema economico italiano, che potrebbero vedere il settore del lusso in un momento di forte crisi. BR

Ulteriori aggiornamenti seguiranno nelle prossime ore, in attesa delle decisioni che emergeranno dalla riunione degli ambasciatori UE e delle strategie che il governo italiano metterà in campo per proteggere il Made in Italy. BR

```

(13-07-2025 13:48)