Roma: Allarme monossido di carbonio all'Hotel Raganelli, 96 evacuati e 7 ricoverati

Roma: Allarme monossido di carbonio all

Allarme monossido di carbonio all'Hotel Raganelli di Roma: 96 evacuati e 7 ricoverati

Una fuga di monossido di carbonio ha causato il panico all'Hotel Raganelli di Roma, costringendo all'evacuazione precauzionale di 96 persone. L'incidente, avvenuto nella mattinata di oggi, ha richiesto l'intervento immediato dei Vigili del Fuoco, del 118 e della Polizia. Secondo le prime ricostruzioni, la fuoriuscita del gas tossico sarebbe dovuta ad un malfunzionamento della caldaia della struttura.

Sette persone sono state ricoverate in ospedale per accertamenti e cure mediche a seguito dell'intossicazione. Tra i ricoverati anche un operatore del servizio di emergenza 118, che ha accusato malori durante le operazioni di soccorso. Le loro condizioni, per fortuna, non sembrano gravi, ma sono comunque sotto osservazione medica.

Le autorità hanno provveduto al sequestro della caldaia, al fine di avviare le indagini per accertare le cause precise dell'incidente e stabilire eventuali responsabilità. “Stiamo lavorando per garantire la sicurezza di tutti gli ospiti e del personale”, ha dichiarato un portavoce dei Vigili del Fuoco intervenuti sul posto. "La priorità è stata quella di evacuare tempestivamente la struttura e di prestare le cure necessarie alle persone colpite".

L'evacuazione si è svolta in maniera ordinata e senza creare particolari disagi, grazie al pronto intervento delle forze dell'ordine e dei soccorritori. Gli evacuati sono stati accolti in una struttura vicina, in attesa di poter rientrare nell'hotel. Le indagini sono ancora in corso, ma l'ipotesi più probabile rimane quella di un guasto alla caldaia, che ha portato alla dispersione di monossido di carbonio negli ambienti dell'albergo. La vicenda evidenzia ancora una volta l'importanza della regolare manutenzione degli impianti di riscaldamento e della prevenzione degli incidenti domestici legati alla presenza di gas tossici. È fondamentale sottolineare l'importanza di installare e manutenere correttamente i rilevatori di monossido di carbonio nelle proprie abitazioni per evitare simili situazioni di pericolo.

Il monossido di carbonio è un gas inodore e incolore, altamente tossico, che può causare gravi danni alla salute, anche mortali. Per maggiori informazioni sulla prevenzione degli incidenti da monossido di carbonio, si consiglia di consultare il sito del Ministero della Salute: https://www.salute.gov.it/

(14-07-2025 13:22)