Triennale, rogo devasta l'opera di Allegrucci: Boeri esprime sgomento.

Triennale, rogo devasta l

```html

Atto Vandalico alla Triennale: Incendiata la Balena di Cartapesta di Allegrucci

Milano - Un atto di vandalismo ha scosso il cuore della Triennale di Milano nella giornata di oggi. L'installazione "Balena", opera in cartapesta dell'artista Jacopo Allegrucci, facente parte della mostra "La fragilità del futuro", è stata deliberatamente incendiata.

Le fiamme hanno gravemente danneggiato la scultura, simbolo di una riflessione profonda sui temi ambientali e sulla precarietà del nostro ecosistema. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno domato l'incendio, e le forze dell'ordine per avviare le indagini.

Secondo le prime ricostruzioni, l'autore del gesto sarebbe un cittadino egiziano senza fissa dimora. Al momento non sono chiare le motivazioni che lo hanno spinto a compiere tale atto. L'uomo è stato fermato e condotto presso la Questura per essere interrogato.

L'architetto Stefano Boeri, Presidente della Triennale, ha espresso profondo dispiacere e amarezza per l'accaduto. "Siamo tristi e amareggiati da questo gesto insensato che colpisce un'opera d'arte che rappresentava un messaggio importante per il futuro del nostro pianeta" ha dichiarato Boeri.

La mostra "La fragilità del futuro", inaugurata recentemente, intende stimolare una riflessione sul rapporto tra uomo e ambiente, sulla necessità di un cambiamento di paradigma per garantire un futuro sostenibile per le prossime generazioni. L'atto vandalico rappresenta un duro colpo, ma la Triennale ribadisce il suo impegno nel promuovere l'arte e la cultura come strumenti di consapevolezza e cambiamento.

Le indagini sono in corso per fare piena luce sull'accaduto e per valutare l'entità dei danni causati all'opera di Allegrucci. Si spera in una rapida ripresa delle attività espositive e nella possibilità di ripristinare, almeno parzialmente, l'installazione danneggiata.Visita il sito della Triennale di Milano

```

(14-07-2025 13:58)