Aggiornamenti conflitto Israele-Hamas: fonti riportano deflagrazioni in Iran, inclusa Teheran.

```html
Netanyahu Verso la Tregua: Flessibilità sul Ritiro IDF da Morag, ma la Striscia Conta i Morti
Fonti governative israeliane riferiscono di una determinazione del premier Benjamin Netanyahu nel perseguire attivamente una tregua e la liberazione degli ostaggi ancora detenuti. In un contesto regionale sempre più teso, questa apertura si manifesta con una potenziale flessibilità riguardo al ritiro delle Forze di Difesa Israeliane (IDF) dal corridoio di Morag.
La disponibilità a riconsiderare la presenza militare in questa area strategica potrebbe rappresentare un passo significativo verso la de-escalation e un tentativo concreto di favorire un accordo con Hamas. Tuttavia, la situazione sul campo rimane drammatica. Dalle prime ore del giorno, almeno 23 persone hanno perso la vita nella Striscia di Gaza, a testimonianza della continua violenza e della fragilità della situazione umanitaria.
Parallelamente, notizie di esplosioni a Teheran e in altre tre città iraniane alimentano le preoccupazioni per una possibile escalation del conflitto a livello regionale. Le cause delle esplosioni sono ancora oggetto di indagine, ma l'evento aggiunge ulteriore incertezza e tensione in un momento già delicato.
La comunità internazionale osserva con apprensione gli sviluppi, con la speranza che i segnali di apertura da parte di Netanyahu possano tradursi in un cessate il fuoco duraturo e nella liberazione degli ostaggi. La via verso la pace resta impervia, ma l'imperativo di porre fine alla sofferenza e prevenire un'ulteriore escalation è più urgente che mai.BR
Aggiornamento: Le trattative per la tregua proseguono, ma restano numerosi ostacoli da superare.
```(