**Guerra dei dazi, tregua UE-USA: stop alle ritorsioni. L'Italia si impegna.**

```html
Von der Leyen tra Doppio Binario e Accordo con l'Indonesia: Italia in Allerta
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, continua a percorrere la strategia del "doppio binario" sul fronte commerciale, suscitando reazioni contrastanti in Italia. Mentre ribadisce l'importanza di tutelare gli interessi europei, ha contestualmente siglato un accordo di libero scambio con l'Indonesia, una mossa che ha immediatamente sollevato preoccupazioni tra le associazioni di agricoltori e le piccole e medie imprese italiane.
L'accordo con l'Indonesia, ricco di risorse naturali e con un'economia in rapida crescita, rappresenta un'opportunità per le aziende europee, ma allo stesso tempo apre le porte a una competizione potenzialmente dannosa per i prodotti Made in Italy. Si teme, in particolare, l'impatto sull'agroalimentare, settore chiave dell'economia italiana già messo a dura prova da altre sfide globali.
Sul fronte dei dazi, le tensioni internazionali rimangono alte. La presidente von der Leyen ha dichiarato che "le contromisure sono sospese", auspicando una risoluzione negoziale delle controversie commerciali in corso. La premier Giorgia Meloni, dal canto suo, ha assicurato che "l'Italia farà la sua parte" per difendere gli interessi nazionali in sede europea, cercando un equilibrio tra apertura commerciale e protezione delle eccellenze italiane.
Le prossime settimane saranno cruciali per capire l'effettivo impatto dell'accordo con l'Indonesia e per monitorare l'evoluzione della situazione dei dazi. Il governo italiano dovrà lavorare a stretto contatto con le associazioni di categoria per individuare le misure più efficaci a sostegno delle imprese italiane, garantendo la loro competitività in un mercato globale sempre più complesso e sfidante.
È necessario un dialogo costante tra istituzioni europee, governo italiano e rappresentanti del mondo produttivo per affrontare le sfide del commercio internazionale con una strategia condivisa e lungimirante, capace di tutelare il valore del Made in Italy e di creare nuove opportunità di crescita per l'economia nazionale.
```(