
```html
Scuola, conto alla rovescia per le domande di aggiornamento graduatorie: ecco chi può partecipare
Da oggi, si aprono ufficialmente i termini per la presentazione delle domande di aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e delle graduatorie di istituto di II e III fascia, sia per il personale docente che per il personale ATA. Un'opportunità importante per chi aspira a una supplenza nel mondo della scuola, con la scadenza fissata improrogabilmente al 25 luglio.
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato sul proprio sito, www.miur.gov.it, tutte le informazioni necessarie e i requisiti per partecipare. È fondamentale consultare attentamente i bandi per verificare di possedere i titoli e i requisiti richiesti per le diverse classi di concorso e profili professionali.
Chi può partecipare? Possono presentare domanda i docenti già inseriti nelle graduatorie che intendono aggiornare la propria posizione, acquisire nuovi titoli o cambiare provincia, e coloro che si inseriscono per la prima volta. Anche il personale ATA, con i profili di collaboratore scolastico, assistente amministrativo, assistente tecnico, cuoco, infermiere e guardarobiere, è chiamato ad aggiornare la propria posizione o a inserirsi nelle graduatorie.
La procedura è completamente telematica e si svolge tramite il portale Graduatorie Online, accessibile con le credenziali SPID o CIE. Si raccomanda di non attendere gli ultimi giorni per presentare la domanda, al fine di evitare sovraccarichi del sistema e possibili disguidi. Una corretta compilazione della domanda è cruciale per l'attribuzione del punteggio e l'inserimento nella giusta posizione in graduatoria.
Rimane alta l'attenzione del Ministero per garantire la massima trasparenza e regolarità delle procedure.
```(