Il pericolo del ragno violino: l'esperto Bassetti spiega

Il pericolo del ragno violino: l

L'allarme del Prof. Bassetti: il morso del ragno violino e cosa fare

Genova, - Il Prof. Matteo Bassetti, infettivologo di fama internazionale presso l'ospedale San Martino di Genova, ha lanciato un importante allarme riguardo al pericolo rappresentato dal morso del ragno violino. In una recente intervista, l'esperto ha illustrato la pericolosità di questo aracnide e fornito preziose indicazioni su come agire in caso di morso.

"Il ragno violino," ha spiegato Bassetti, "è un aracnide piccolo e discreto, spesso difficile da individuare. Il suo morso, inizialmente quasi indolore, può provocare lesioni cutanee gravi se non trattato adeguatamente. La sua azione necrotica, cioè la distruzione dei tessuti, può portare a conseguenze serie, che richiedono un intervento medico tempestivo."

Il professore ha sottolineato l'importanza di non sottovalutare il morso, anche se sembra innocuo nelle prime ore. "Molte persone tendono a minimizzare il problema," ha aggiunto Bassetti, "pensando che si tratti di una semplice puntura d'insetto. Invece, è fondamentale rivolgersi immediatamente a un medico, soprattutto se si notano segni di infezione come arrossamento, gonfiore, dolore intenso e febbre."

Bassetti ha poi descritto la procedura da seguire in caso di morso: "La prima cosa da fare è pulire accuratamente la zona colpita con acqua e sapone. Poi, è fondamentale cercare di catturare il ragno, o almeno fotografarlo, per facilitarne l'identificazione da parte del medico. Infine, è essenziale recarsi al pronto soccorso più vicino per ricevere le cure appropriate."

L'infettivologo ha inoltre evidenziato l'importanza della prevenzione: "E' consigliabile prestare attenzione all'ambiente circostante, soprattutto in luoghi come cantine, soffitte o ripostigli dove il ragno violino tende a rifugiarsi. Indossare guanti durante le pulizie domestiche può aiutare a prevenire eventuali morsi."

L'intervento del Prof. Bassetti rappresenta un utile monito a non sottovalutare il rischio rappresentato dal ragno violino e a ricorrere tempestivamente alle cure mediche in caso di morso. La rapidità dell'intervento, infatti, è fondamentale per limitare i danni e prevenire complicazioni più gravi.
Per maggiori informazioni sulle malattie trasmesse dagli insetti e sui comportamenti da adottare in caso di morso, è possibile consultare il sito del Istituto Superiore di Sanità.

(15-07-2025 07:27)