
```html
L'infettivologo del San Martino mette in guardia: morso da Ragno Violino, Bassetti spiega i rischi
Genova, [Data Odierna] - L'estate porta con sé non solo giornate di sole e relax, ma anche l'aumento del rischio di incontri indesiderati con insetti e aracnidi. Tra questi, il Ragno Violino, pur non essendo aggressivo, può rappresentare un pericolo se si sente minacciato e morde. Il dottor Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie Infettive dell'ospedale San Martino di Genova, ha rilasciato importanti dichiarazioni riguardo alla gestione di un eventuale morso.
"La prima cosa da fare è mantenere la calma," ha sottolineato Bassetti. "Il Ragno Violino, scientificamente noto come Loxosceles rufescens, non è un animale aggressivo e morde solo se disturbato. Tuttavia, il suo veleno può causare, in una percentuale di casi, lesioni cutanee anche gravi."
Bassetti ha poi proseguito spiegando che, in caso di morso sospetto, è fondamentale:
- Lavare accuratamente la zona interessata con acqua e sapone.
- Applicare del ghiaccio per ridurre il gonfiore.
- Monitorare attentamente l'evoluzione della lesione.
"Se la zona si arrossa eccessivamente, compare una vescica o, peggio ancora, si forma un'ulcera, è fondamentale recarsi immediatamente al pronto soccorso o consultare il proprio medico curante," ha avvertito l'infettivologo. "In alcuni casi, infatti, può essere necessario un trattamento con antibiotici o, in situazioni più severe, l'escissione chirurgica della lesione."
Bassetti ha concluso raccomandando la prevenzione: "Prestate attenzione a dove mettete le mani, soprattutto in luoghi bui e poco frequentati come cantine, soffitte e legnaie. Indossare guanti e maniche lunghe può ridurre il rischio di essere morsi."
```(