**Mercati Finanziari: Tensioni commerciali, Sefcovic negli USA e Powell nel mirino di Trump (16 Luglio)**

```html
Scossone alla Fed: Bessent in Pole Position, Europa in Allarme per i Dazi
La giornata sui mercati finanziari è stata caratterizzata da forte volatilità, con gli investitori in attesa di segnali definitivi dalla Federal Reserve e dagli sviluppi sul fronte commerciale transatlantico. Il presidente americano ha proposto Gregory Bessent come successore di Jerome Powell alla guida della Fed, una mossa che ha generato reazioni contrastanti. Mentre alcuni analisti vedono in Bessent un profilo in linea con la necessità di un approccio più pragmatico alla politica monetaria, altri temono un'eccessiva influenza politica sulla banca centrale. BRBRParallelamente, una delegazione europea guidata da Maroš Šefčovič è volata urgentemente a Washington per un ultimo tentativo di sbloccare la trattativa sui dazi. Le due settimane rimanenti rappresentano l'ultima finestra utile per evitare l'escalation delle tensioni commerciali, con conseguenze potenzialmente pesanti per l'economia globale. BRBRIndiscrezioni di stampa rivelano che l'ex presidente Trump starebbe studiando vie legali per rimuovere Jerome Powell dalla sua posizione, un'azione che, se confermata, getterebbe ulteriore incertezza sul futuro della politica monetaria americana. BRBR**Le Borse:** Dopo un avvio incerto, i principali indici europei hanno chiuso in territorio positivo, sostenuti dalle speranze di un accordo commerciale e dalla tenuta del settore tecnologico. Wall Street, invece, ha mostrato maggiore cautela, con gli investitori in attesa di dati macroeconomici chiave che verranno pubblicati nei prossimi giorni. Attenzione particolare al settore energetico, influenzato dalle tensioni geopolitiche in Medio Oriente.BRBRLa situazione resta in evoluzione e le prossime settimane saranno cruciali per delineare il futuro della politica monetaria e del commercio internazionale.```(