Siria: identità e ragioni della protezione israeliana verso i drusi.

Siria: identità e ragioni della protezione israeliana verso i drusi.

```html

I Drusi in Siria: Chi Sono e Perché Israele Li Protegge

Nati intorno all'XI secolo da una branca dell'Islam sciita, i Drusi rappresentano una minoranza significativa in Medio Oriente, con una presenza particolarmente rilevante in Siria. Si stima che costituiscano circa il 3% della popolazione siriana, un paese attualmente guidato dal presidente Ahmed al-Sharaa da dicembre. Ma chi sono esattamente i Drusi e perché Israele sembra assumere un ruolo attivo nella loro protezione?

La fede drusa è avvolta nel mistero e caratterizzata da elementi sincretici che combinano aspetti dell'Islam sciita ismailita con influenze filosofiche greche e gnostiche. La dottrina drusa è esoterica, con una distinzione netta tra gli "iniziati" (‘uqqāl), che conoscono i segreti della fede, e gli "ignoranti" (juhhāl), che seguono solo gli aspetti esteriori della religione. Questa segretezza ha spesso alimentato speculazioni e malintesi sulla loro fede.

In Siria, i Drusi si concentrano principalmente nella regione montuosa del Jebel al-Druze, nel sud del paese. La loro storia è stata segnata da periodi di autonomia e resistenza, spesso in conflitto con il potere centrale. Durante la guerra civile siriana, iniziata nel 2011, i Drusi si sono trovati in una posizione delicata, cercando di mantenere la neutralità e proteggere le proprie comunità. Nonostante ciò, sono stati coinvolti in combattimenti e hanno subito attacchi da diverse fazioni.

Il ruolo di Israele nella protezione dei Drusi siriani è complesso e controverso. La preoccupazione principale di Israele è di natura umanitaria, legata al timore di un genocidio,ma soprattutto di salvaguardare la propria sicurezza regionale. Esistono forti legami tra la comunità drusa in Israele e quella in Siria, e il governo israeliano ha ripetutamente espresso preoccupazione per la loro sicurezza. Diverse fonti indicano che Israele ha fornito assistenza umanitaria e medica ai Drusi siriani, e si è impegnato a prevenire attacchi contro le loro comunità.

La situazione rimane tesa e incerta. Il futuro dei Drusi in Siria dipenderà in larga misura dall'evoluzione del conflitto e dalla capacità delle diverse fazioni di trovare un accordo per una pacifica convivenza. La protezione e il sostegno da parte di attori esterni, come Israele, rimangono cruciali per garantire la sopravvivenza e la sicurezza di questa comunità minoritaria.

Aggiornamento: A seguito delle recenti tensioni nella regione, il governo israeliano ha ribadito il proprio impegno a monitorare attentamente la situazione dei Drusi in Siria e a fornire assistenza ove necessario.

```

(16-07-2025 18:09)