Pensioni d'oro degli ex parlamentari: la scure di Fico resiste, bocciato il tentativo di rivalsa di quasi 800 ricorrenti.

```html
Vitalizi, la Camera conferma il taglio: Sconfitta per gli ex Parlamentari
ROMA - Il Collegio di Appello della Camera dei Deputati ha emesso una sentenza definitiva riguardo alla questione dei vitalizi degli ex parlamentari. La decisione, resa pubblica oggi, conferma il taglio stabilito nel 2018 dall'allora Presidente della Camera, Roberto Fico. Una batosta, quindi, per i quasi 800 ex deputati che avevano presentato ricorso, sperando in un ripristino dei precedenti trattamenti.
BRLa vicenda, complessa e articolata, ha visto nel 2022 un parziale successo al Senato, dove un ricorso simile era stato accolto. Tuttavia, la decisione odierna della Camera segna una netta divergenza di vedute tra i due rami del Parlamento. BRLa ratio del taglio, come ribadito dal Collegio di Appello, risiede nella necessità di allineare i vitalizi ai principi di equità e sostenibilità finanziaria, tenendo conto del mutato contesto economico e sociale.
BRLa sentenza ha suscitato immediate reazioni nel mondo politico. Mentre alcune forze politiche hanno espresso soddisfazione per la decisione, definendola un atto di giustizia nei confronti dei cittadini, altre hanno manifestato disappunto, sottolineando il diritto acquisito degli ex parlamentari. BRSi prevede ora un'ondata di possibili ricorsi alla Corte Costituzionale, da parte degli ex deputati che si vedono lesi nei loro diritti. Resta da vedere se la Consulta accoglierà tali istanze, aprendo un nuovo capitolo in questa lunga e controversa vicenda.
BRAl momento, non sono pervenuti commenti ufficiali da parte dei diretti interessati. La decisione del Collegio di Appello rappresenta, in ogni caso, un punto fermo nella discussione sulla revisione dei privilegi della classe politica e sull'esigenza di una maggiore trasparenza e responsabilità nell'utilizzo delle risorse pubbliche.
BRSeguiranno aggiornamenti su questa vicenda.```
(