
```html
Storica Alleanza: Starmer e Merz Firmano il Trattato di Kensington, Una Svolta nella Lotta al Crimine Transnazionale
Londra, 14 Marzo 2024 – In una cerimonia solenne tenutasi a Kensington Palace, il Premier britannico Keir Starmer e il Cancelliere tedesco Friedrich Merz hanno siglato oggi il Trattato di Kensington, un accordo bilaterale senza precedenti che segna una nuova era nella cooperazione tra Regno Unito e Germania. Si tratta del primo accordo formale di questa portata dal secondo dopoguerra, focalizzato primariamente sulla prevenzione e repressione del crimine internazionale, con particolare attenzione al riciclaggio di denaro, al finanziamento del terrorismo e al traffico di stupefacenti.BRBRIl trattato, frutto di mesi di intense negoziazioni tra i governi, prevede una stretta collaborazione tra le forze di polizia, le agenzie di intelligence e le autorità giudiziarie dei due paesi. Un elemento centrale dell'accordo è la creazione di un fronte doganale congiunto, volto a rafforzare i controlli alle frontiere e a contrastare il traffico illecito di beni e persone.BRBR"Questo è un momento storico per la nostra nazione e per l'Europa intera," ha dichiarato il Premier Starmer durante la conferenza stampa congiunta. "Il Trattato di Kensington testimonia il nostro impegno condiviso a proteggere i nostri cittadini dalle minacce del crimine organizzato e del terrorismo. Lavorando insieme, possiamo essere più efficaci nel prevenire e nel contrastare queste attività criminali che non conoscono confini."BRBRIl Cancelliere Merz ha aggiunto: "La Germania e il Regno Unito condividono una lunga storia di amicizia e cooperazione. Con questo trattato, rafforziamo ulteriormente i nostri legami e diamo un segnale forte ai criminali: non avranno scampo. La lotta al crimine transnazionale richiede un approccio coordinato e determinato, e il Trattato di Kensington rappresenta un passo fondamentale in questa direzione."BRBROltre alle misure di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, il trattato prevede una cooperazione rafforzata nella lotta al traffico di esseri umani, un fenomeno che colpisce duramente entrambi i paesi. Le autorità britanniche e tedesche si impegneranno a condividere informazioni, a condurre indagini congiunte e a fornire assistenza alle vittime di questo crimine odioso.BRBRSi prevede che il Trattato di Kensington avrà un impatto significativo sulla sicurezza e sulla stabilità sia nel Regno Unito che in Germania, contribuendo a proteggere i cittadini e a promuovere la giustizia e lo stato di diritto.
```(