Terremoto a Napoli: forte scossa

Terremoto a Napoli: forte scossa

Forte scossa di terremoto nel Golfo di Napoli: epicentro al largo di Pozzuoli

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita distintamente a Napoli e nella zona flegrea nel pomeriggio di oggi. L'epicentro, secondo i dati preliminari dell'INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è stato localizzato in mare, nello specchio d'acqua antistante Pozzuoli.

Al momento non si registrano danni a cose o persone, ma la scossa, di intensità significativa, ha generato un certo allarme tra la popolazione. Molte persone hanno raccontato sui social media di aver avvertito un forte boato seguito da una vibrazione prolungata. Le segnalazioni provengono da diversi quartieri di Napoli, ma anche da comuni limitrofi.

L'INGV sta lavorando per definire con precisione la magnitudo e la profondità dell'evento sismico. I dati preliminari, comunque, indicano una scossa di una certa intensità, tale da essere percepita nettamente anche a distanza dall'epicentro. Si attendono aggiornamenti ufficiali nelle prossime ore.

La zona flegrea è nota per la sua intensa attività vulcanica e sismica. Eventi tellurici di minore intensità sono frequenti, ma scosse di questa portata sono meno comuni e destano inevitabilmente preoccupazione. Le autorità locali stanno monitorando la situazione e invitano la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni che verranno eventualmente fornite.

È fondamentale rimanere informati attraverso i canali ufficiali e non diffondere notizie non confermate. In caso di necessità, è opportuno contattare i numeri di emergenza. La Protezione Civile Dipartimento della Protezione Civile fornirà ulteriori aggiornamenti non appena disponibili.

L'evento sismico di oggi ricorda l'importanza della prevenzione e della conoscenza del territorio in aree ad alta pericolosità sismica.

(18-07-2025 09:24)