Ecco un titolo alternativo in italiano: "Mattarella: la lotta di Falcone e Borsellino contro la mafia, un'eredità incancellabile."

```html
Convegno Antimafia a Palermo: L'Eredità Falcone-Borsellino Vive
Palermo, [Data odierna] - Si è svolto oggi presso il Tribunale di Palermo un importante convegno sulla criminalità organizzata, focalizzato sulle nuove sfide che la mafia pone al sistema giudiziario e alla società civile. L'evento, che ha visto la partecipazione di magistrati, avvocati, forze dell'ordine e rappresentanti delle istituzioni, ha offerto un'occasione di riflessione e confronto sulle strategie di contrasto alla mafia.
Tra i relatori più attesi, il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Cassazione, Luigi Colle, ha tenuto un intervento particolarmente toccante, sottolineando come "il ricordo degli sforzi compiuti da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nella lotta alla mafia sia indelebile e continui a ispirare il nostro lavoro quotidiano." Colle ha poi aggiunto: "Dobbiamo onorare la loro memoria proseguendo con determinazione e impegno nella ricerca della verità e nella difesa della legalità. Non possiamo permettere che il loro sacrificio sia stato vano."
Il convegno ha anche affrontato tematiche specifiche come il ruolo dei collaboratori di giustizia, la gestione dei beni confiscati e l'importanza dell'educazione alla legalità nelle scuole. Diversi esperti hanno evidenziato la necessità di un approccio multidisciplinare che coinvolga non solo le forze dell'ordine e la magistratura, ma anche il mondo della scuola, della cultura e dell'informazione. Il convegno si è concluso con un appello all'unità e alla collaborazione tra tutte le forze sane della società per sconfiggere definitivamente la mafia.
L'evento di oggi rappresenta un segnale importante dell'impegno costante della città di Palermo e dell'intero Paese nella lotta contro la criminalità organizzata. La memoria di Falcone e Borsellino continua a vivere e a guidare il cammino verso un futuro più giusto e sicuro.BR Maggiori dettagli sull'evento e sui relatori sono disponibili presso la segreteria organizzativa del Tribunale di Palermo.
```(