**Lundini si racconta: autoironia, poca TV e un diabete sotto controllo.**

```html
Lundini: Dall'Età dell'Oro Comica al Doppiaggio, Senza Mai Prendere (Troppo) sul Serio
Francesco Lundini, l'uomo che ha sdoganato l'assurdo nella televisione italiana, continua a cavalcare l'onda del successo. Dopo l'exploit di "Una pezza di Lundini", che ha visto una consacrazione anche grazie alla spalla comica di Emanuela Fanelli, il suo percorso artistico si arricchisce di nuove sfide.
La sua irriverente comicità non si è spenta con la fine del programma cult. Anzi, è migrata su RaiPlay con "Faccende complicate", confermando la sua capacità di creare un format originale e di successo. Parallelamente, la sua passione per la musica continua a vivere con la band I VazaNikki, un progetto che dimostra la sua versatilità artistica.
Ma la vera novità di quest'anno è il suo debutto nel mondo del doppiaggio con il film "Troppo cattivi 2". Una nuova avventura che lo vede cimentarsi in un'arte diversa, pur mantenendo intatto il suo spirito ironico. "Chissà se prima o poi finirà questa storia dell’eterno giovane...", ha dichiarato lo stesso Lundini, con la sua inconfondibile autoironia.
In una recente intervista, Lundini ha chiarito il suo approccio alla comicità: "Ironizzo, non sfotto". Un modo di fare che gli permette di affrontare temi anche delicati con leggerezza e intelligenza. E riguardo alla televisione, confessa: "Non guardo la tv", forse per non farsi influenzare e mantenere intatta la sua originalità. Affronta anche la sua condizione di salute con la stessa schiettezza: "Il diabete? C’è, ma non sono mica moribondo". Un modo per sdrammatizzare e dimostrare che la malattia non lo definisce.
Insomma, il 2024 si conferma un anno ricco di impegni e successi per Francesco Lundini, un artista che continua a sorprendere e divertire il pubblico con la sua comicità unica e inimitabile.
```(