Mercati azionari del 18 luglio: Trump insiste con tariffe doganali tra il 15% e il 20% sull'import UE.

Mercati azionari del 18 luglio: Trump insiste con tariffe doganali tra il 15% e il 20% sull

```html

Piazza Affari Turbata: Scontro Caltagirone-Mediobanca su MPS, Unicredit e Banco BPM Sotto i Riflettori

Milano, 18 luglio - La seduta odierna di Piazza Affari è stata caratterizzata da forte volatilità, alimentata principalmente dal vivace scambio di dichiarazioni tra il gruppo Caltagirone e Mediobanca, con al centro l'Offerta Pubblica di Scambio (OPS) promossa da MPS sull'istituto di Piazzetta Cuccia. L'operazione, considerata strategica per il futuro del sistema bancario italiano, sta generando un acceso dibattito tra gli azionisti, con posizioni contrastanti che si riflettono sull'andamento del titolo Mediobanca.

Le implicazioni dell'OPS di MPS su Mediobanca sono ampie, toccando gli equilibri di potere all'interno del panorama finanziario italiano. Il gruppo Caltagirone, noto per le sue partecipazioni in importanti realtà del Paese, ha espresso forti riserve sull'operazione, sollevando dubbi sulla sua convenienza per gli azionisti e sulla sua reale capacità di creare valore nel lungo termine. Mediobanca, dal canto suo, difende la validità dell'operazione, sottolineando i potenziali benefici in termini di diversificazione del business e rafforzamento della leadership nel settore.

Parallelamente, l'attenzione degli investitori è rivolta anche a Unicredit e Banco BPM. Entrambi gli istituti sono considerati attori chiave nel processo di consolidamento del settore bancario e le loro strategie future sono seguite con grande interesse dal mercato. In particolare, si attendono novità sul fronte della governance di Unicredit e sul piano industriale di Banco BPM, elementi che potrebbero influenzare significativamente la performance dei titoli.

Al di fuori del contesto nazionale, pesano sulle Borse europee le rinnovate tensioni commerciali tra gli Stati Uniti e l'Unione Europea. Le indiscrezioni, sempre più insistenti, relative alla volontà dell'ex Presidente Donald Trump di imporre dazi minimi del 15-20% su tutti i beni provenienti dall'UE, qualora dovesse tornare alla Casa Bianca, hanno generato preoccupazione tra gli operatori. Tale mossa protezionistica potrebbe innescare una nuova escalation della guerra commerciale, con conseguenze negative per l'economia globale e per i mercati finanziari.

Il clima di incertezza che aleggia sui mercati finanziari si riflette sull'andamento degli indici azionari. Piazza Affari ha aperto la seduta in calo, per poi recuperare parzialmente terreno nel corso della mattinata. L'evoluzione della situazione politica ed economica, sia a livello nazionale che internazionale, continuerà a influenzare l'andamento dei mercati nel corso delle prossime settimane.

```

(18-07-2025 19:26)