Terremoto avvertito a Napoli

Forte scossa di terremoto a Napoli: avvertita anche ai piani bassi e in provincia
Una forte scossa di terremoto è stata avvertita a Napoli e in diverse zone della provincia nella mattinata di oggi. L'evento sismico, secondo i dati preliminari dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ha avuto una magnitudo significativa, causando un certo allarme tra la popolazione.
Numerose segnalazioni sono giunte alla redazione da diverse zone della città, anche dai piani bassi degli edifici, a dimostrazione dell'intensità della scossa. Molti cittadini hanno raccontato di aver sentito distintamente tremare la terra, con oggetti che cadevano dagli scaffali e un senso di disorientamento generale. La scossa è stata avvertita anche nei comuni della provincia, con particolare intensità nelle zone collinari e in prossimità delle aree più vulnerabili dal punto di vista sismico.
Al momento non si segnalano danni a persone o cose di rilievo, ma le autorità stanno effettuando verifiche sul territorio per accertare eventuali problematiche strutturali agli edifici. È fondamentale mantenere la calma e attenersi alle indicazioni fornite dalla Protezione Civile. In caso di emergenza, è importante contattare immediatamente i numeri di soccorso.
L'INGV sta continuando a monitorare la situazione e fornirà aggiornamenti sulla sequenza sismica nelle prossime ore. È importante consultare le fonti ufficiali per avere informazioni precise e aggiornate. Sul sito dell'INGV https://www.ingv.it/ è possibile trovare i dati dettagliati sull'evento sismico, inclusi l'epicentro, la profondità e la magnitudo definitiva.
La scossa, seppur di intensità significativa, ha ricordato ancora una volta l'importanza della prevenzione sismica e della conoscenza delle norme di sicurezza da adottare in caso di terremoto. Ricordiamo l'importanza di avere a disposizione un piano di emergenza familiare e di conoscere le procedure di evacuazione in caso di necessità. La Protezione Civile mette a disposizione numerosi materiali informativi utili per prepararsi ad affrontare al meglio eventi di questo tipo.
Seguiranno aggiornamenti.
(