Commemorazione Via D'Amelio: Mattarella e Meloni ricordano Borsellino.

```html
Commemorazione Via D'Amelio: Mattarella e Meloni ricordano Borsellino e Falcone
Oggi, Palermo si ferma per commemorare il 32° anniversario della strage di Via D'Amelio, dove il giudice Paolo Borsellino perse la vita insieme agli agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina e Eddie Walter Cosina. Un evento che ha segnato profondamente la storia del nostro Paese e la lotta contro la mafia.Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha reso omaggio alle vittime, definendo Borsellino e Falcone "simboli indelebili della dedizione dei magistrati al servizio della giustizia e dello Stato". La sua presenza a Palermo testimonia l'impegno costante delle istituzioni nella lotta contro la criminalità organizzata e nel ricordo di chi ha sacrificato la propria vita per un'Italia più giusta.
Anche il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso il suo cordoglio e la sua vicinanza ai familiari delle vittime, sottolineando che "l'Italia non dimentica Paolo Borsellino". In un messaggio, ha ribadito l'importanza di mantenere viva la memoria di questi eroi civili e di proseguire con determinazione la battaglia contro tutte le forme di criminalità.
La giornata è scandita da diverse iniziative, tra cui la deposizione di corone di fiori sul luogo della strage e momenti di riflessione e preghiera. Le celebrazioni, seguite in diretta da numerosi media, sono un'occasione per rinnovare l'impegno a difendere i valori della legalità e della giustizia, e per ricordare a tutti che la lotta contro la mafia è una responsabilità collettiva. La memoria delle vittime di Via D'Amelio è un monito costante a non abbassare la guardia e a costruire un futuro libero dalla violenza e dall'illegalità.```
(