Fine dell'incubo: Valentina Greco, scomparsa in Tunisia, è sana e salva. La Farnesina rassicura la famiglia.

```html
Valentina Greco ritrovata in Tunisia: Fine di un incubo per la famiglia
Sidi Bou Said, Tunisia - È finita l'angoscia per la famiglia di Valentina Greco, la donna di 42 anni originaria di Cagliari, residente e lavoratrice a Sidi Bou Said, in Tunisia, scomparsa da dieci giorni. La notizia del suo ritrovamento ha portato un'ondata di sollievo e gioia, ponendo fine a giorni di febbrile ricerca e preoccupazione.
La vicenda aveva tenuto col fiato sospeso la comunità sarda e italiana in Tunisia. La sua improvvisa scomparsa aveva immediatamente allarmato i familiari e gli amici, che si erano mobilitati immediatamente per diffondere l'appello e avviare le ricerche. Le autorità tunisine, in collaborazione con l'ambasciata italiana, avevano intensificato gli sforzi per rintracciare la donna.
La svolta è arrivata nelle ultime ore, quando Valentina Greco è stata ritrovata in buone condizioni di salute. Le circostanze della sua scomparsa e del ritrovamento non sono ancora state completamente chiarite, ma le autorità competenti sono al lavoro per ricostruire gli eventi e accertare le motivazioni alla base dell'allontanamento.
Un ruolo chiave in questa vicenda lo ha avuto il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, che ha seguito da vicino il caso. Lo stesso Ministro ha telefonato personalmente alla madre di Valentina per comunicarle la buona notizia e rassicurarla sulle condizioni della figlia. "Sta bene," ha detto Tajani alla signora, liberandola da un peso enorme.
La famiglia Greco, profondamente grata per l'impegno e la solidarietà dimostrati, desidera ringraziare tutte le persone che hanno contribuito alle ricerche, dalle autorità tunisine e italiane, alle associazioni, agli amici e a tutti coloro che hanno condiviso l'appello sui social media. Un ringraziamento particolare va al Ministro Tajani per la sua attenzione e il suo sostegno in questo momento difficile. La storia di Valentina Greco, seppur segnata da giorni di apprensione, si conclude fortunatamente con un lieto fine, dimostrando ancora una volta l'importanza della collaborazione e della solidarietà di fronte alle difficoltà.
```(