Ecco un titolo riformulato: **Confcommercio: i dazi penalizzano sia Europa che Stati Uniti**

```html
Export verso gli USA: Confcommercio lancia l'allarme sui dazi
L'anno scorso, l'export italiano verso gli Stati Uniti ha raggiunto la cifra considerevole di 64,5 miliardi di euro. Un dato che sottolinea l'importanza cruciale del mercato americano per le imprese del nostro Paese.Ma le nuvole si addensano all'orizzonte a causa delle crescenti tensioni commerciali e della minaccia di nuovi dazi.Confcommercio ha espresso forte preoccupazione, evidenziando come l'introduzione di barriere tariffarie non solo danneggerebbe l'economia europea, ma finirebbe per penalizzare anche i consumatori e le imprese americane.
"Un'escalation delle misure protezionistiche sarebbe un autogol per entrambi i continenti," ha dichiarato un portavoce dell'associazione. "Dobbiamo lavorare per promuovere il dialogo e trovare soluzioni che favoriscano il libero scambio e la crescita economica condivisa."
L'associazione sottolinea come settori chiave del Made in Italy, come l'agroalimentare, la moda e l'arredamento, sarebbero particolarmente colpiti da eventuali dazi punitivi.
Si teme un calo delle esportazioni, con conseguenti ripercussioni sull'occupazione e sulla competitività delle imprese italiane.
Confcommercio auspica un intervento deciso del governo italiano e dell'Unione Europea per scongiurare una guerra commerciale e per difendere gli interessi delle imprese italiane sui mercati internazionali.
È fondamentale, secondo l'associazione, investire in diplomazia economica e in strategie di diversificazione dei mercati per ridurre la dipendenza da un singolo partner commerciale.```
(