Elezioni 2016: Trump rilancia accuse di frode contro Obama

Elezioni 2016: Trump rilancia accuse di frode contro Obama

Trump rilancia accuse di interferenze russe: Gabbard torna alla ribalta

Su Truth Social, Donald Trump ha condiviso un'intervista rilasciata da Tulsi Gabbard a Tucker Carlson su Fox News. Nell'intervista, l'ex candidata presidenziale democratica e attuale opinionista politica, Gabbard, ha rilanciato accuse di manipolazione e occultamento di informazioni riguardanti le presunte interferenze russe nelle elezioni presidenziali statunitensi del 2016. Gabbard ha sostenuto che elementi chiave di intelligence siano stati deliberatamente nascosti o distorti, un'affermazione che Trump ha subito ripreso e amplificato sulla sua piattaforma social.
Il post di Trump su Truth Social non solo condivide il link all'intervista, ma include anche ulteriori accuse nei confronti dell'ex presidente Barack Obama, accusato di frode elettorale nel 2016. “Frode elettorale contro di me nel 2016!”, ha scritto Trump, ribadendo una tesi che ha ripetutamente sostenuto negli anni, senza fornire prove concrete a sostegno delle sue affermazioni. L'ex presidente continua a puntare il dito contro l'amministrazione Obama e i Democratici, sostenendo che le presunte interferenze russe siano state sottovalutate o addirittura coperte per danneggiare la sua candidatura.
L'intervista di Gabbard, caratterizzata da un tono critico nei confronti dell'establishment democratico e dell'intelligence americana, ha riacceso il dibattito sulle interferenze russe nelle elezioni del 2016. Gabbard, nota per le sue posizioni spesso controcorrente, ha espresso preoccupazioni riguardo alla gestione delle informazioni relative all'ingerenza russa, suggerendo che alcune informazioni cruciali siano state intenzionalmente occultate al pubblico. Sebbene non abbia fornito prove specifiche a sostegno delle sue affermazioni, la sua intervista ha trovato ampio spazio sui media conservatori, contribuendo ad alimentare le accuse di Trump.
La reazione da parte del partito democratico è prevedibilmente stata di forte critica, con diversi esponenti che hanno definito le accuse di Trump e Gabbard come infondate e pericolose per la democrazia americana. La questione delle interferenze russe nelle elezioni del 2016 rimane un argomento controverso, con diverse indagini e rapporti che hanno evidenziato l'ingerenza russa, seppure con diverse conclusioni riguardo all'effettivo impatto sulle elezioni. La riproposizione di queste accuse da parte di Trump, amplificate dalla condivisione di Gabbard, rappresenta un ulteriore capitolo nella lunga battaglia politica sull'integrità delle elezioni statunitensi. Il dibattito, alimentato da accuse reciproche e mancanza di prove conclusive, continua a polarizzare l'opinione pubblica.

(20-07-2025 05:09)