Germania: l'editore di Connie contro i meme dell'estrema destra di Afd.

```html
Connie contro l'odio: l'icona dei fumetti tedeschi si batte contro l'estrema destra
La Germania si mobilita a difesa di Connie, personaggio amatissimo dei libri per bambini, suo malgrado diventata simbolo dell'estrema destra e veicolo di messaggi xenofobi sui social media. L'immagine della ragazzina bionda, protagonista di avventure quotidiane che hanno appassionato generazioni di lettori, è stata infatti ripetutamente utilizzata da gruppi e pagine vicine al partito Alternative für Deutschland (AfD) in meme e post dai contenuti discriminatori.BR
Di fronte a questa strumentalizzazione inaccettabile, l'editore Carlsen Verlag ha deciso di agire legalmente, facendo valere i diritti d'autore per contrastare l'uso improprio dell'immagine di Connie. Un portavoce della casa editrice ha dichiarato: "Non possiamo tollerare che un personaggio positivo come Connie venga associato a ideologie che incitano all'odio e alla discriminazione. Agiremo con fermezza contro chiunque ne violi i diritti d'immagine."BR
La vicenda ha suscitato un ampio dibattito in Germania, sollevando interrogativi sull'utilizzo delle icone popolari nel discorso politico e sulla responsabilità degli editori nel proteggere i propri personaggi da strumentalizzazioni ideologiche. Molti utenti dei social media hanno espresso solidarietà all'editore Carlsen Verlag, auspicando un intervento più deciso da parte delle piattaforme online per contrastare la diffusione di contenuti d'odio.BR
Questa battaglia legale rappresenta un precedente importante nella lotta contro la xenofobia online e un monito per chiunque cerchi di strumentalizzare la cultura popolare per diffondere messaggi di intolleranza. L'editore di Connie si schiera apertamente in difesa dei valori di inclusione e rispetto, dimostrando che anche un personaggio dei libri per bambini può diventare un simbolo di resistenza contro l'odio. Maggiori info sul personaggio a Carlsen.de.BR
```(