Roma segue Washington: No all'accordo OMS sulle pandemie.

Roma segue Washington: No all

Italia dice NO alle modifiche dell'OMS sulla gestione delle Pandemie: Schillaci si allinea agli USA

Roma - L'Italia ha comunicato ufficialmente il proprio rifiuto degli emendamenti al Regolamento Sanitario Internazionale (RSI) proposti dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per rafforzare la preparazione e la risposta globale alle pandemie. La decisione, annunciata dal Ministro della Salute, Orazio Schillaci, pone l'Italia in linea con gli Stati Uniti, che hanno espresso simili riserve.BRBRGli emendamenti, approvati lo scorso anno, miravano a migliorare il coordinamento internazionale sulla scia della caotica gestione della pandemia di Covid-19. Tuttavia, alcuni paesi, tra cui Italia e USA, hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla sovranità nazionale e all'eccessiva influenza dell'OMS.BRBR"Il Governo italiano, dopo un'attenta valutazione, ha ritenuto che alcune modifiche proposte non siano pienamente coerenti con i nostri interessi nazionali," ha dichiarato Schillaci. "Riteniamo fondamentale che ogni decisione in materia di sanità pubblica globale rispetti la sovranità dei singoli Stati e tenga conto delle specificità nazionali."BRBRLa decisione italiana ha suscitato reazioni contrastanti. Alcuni esperti di sanità pubblica esprimono preoccupazione per il potenziale indebolimento della cooperazione internazionale in caso di future pandemie. Altri, invece, sostengono che sia necessario un dibattito più ampio e trasparente sulle riforme dell'OMS.BRBRLa questione è destinata a rimanere al centro del dibattito politico e sanitario nei prossimi mesi, con implicazioni significative per la governance globale della salute. Sarà fondamentale monitorare gli sviluppi futuri e valutare l'impatto di questa decisione sulla capacità dell'Italia e della comunità internazionale di affrontare le sfide pandemiche future.

(20-07-2025 12:57)