Ecco un'alternativa al titolo fornito: "Caldo estivo: la scarsa idratazione, un rischio silenzioso per gli anziani."

Ecco un

```html

Caldo Estivo e Farmaci: L'Allarme del Gemelli per gli Anziani

L'estate 2024 porta con sé non solo temperature elevate, ma anche insidie per la salute, soprattutto per la popolazione anziana. Il dottor Francesco Landi, geriatra del Policlinico Gemelli di Roma, mette in guardia sui rischi legati all'assunzione di farmaci durante i mesi più caldi.

“In estate, il problema principale per gli anziani è la disidratazione, spesso dovuta a una ridotta percezione della sete”, spiega il dottor Landi. "Questa condizione, unita alla vasodilatazione periferica causata dal caldo, può alterare l'efficacia di alcuni farmaci, rendendo necessaria una ricalibrazione del dosaggio."

Il dottor Landi sottolinea l'importanza di monitorare attentamente i pazienti anziani che assumono farmaci per la pressione alta, diuretici e alcuni psicofarmaci. La perdita di liquidi può infatti potenziare l'effetto di questi medicinali, causando ipotensione, vertigini e altri effetti collaterali indesiderati.
"È fondamentale che i medici di base e i geriatri siano consapevoli di questa problematica e che i pazienti e i loro familiari siano informati sui segnali d'allarme", continua il dottor Landi.
"Un controllo regolare della pressione arteriosa e un'adeguata idratazione sono cruciali per prevenire complicazioni."
Il Policlinico Gemelli ha intensificato le attività di sensibilizzazione e prevenzione rivolte alla popolazione anziana, offrendo consigli pratici per affrontare l'estate in sicurezza. Tra questi, l'importanza di bere regolarmente acqua, evitare l'esposizione al sole nelle ore più calde e consultare il medico in caso di dubbi o malesseri.

Per maggiori informazioni sui consigli per la salute degli anziani durante l'estate, è possibile consultare il sito del Policlinico Gemelli.

```

(20-07-2025 12:32)