Mosca risponde alle sanzioni UE con misure reciproche sull'Ucraina.

Mosca risponde alle sanzioni UE con misure reciproche sull

```html

Mosca Risponde Duro: Controsanzioni UE Dopo il Via Libera ai Nuovi Pacchetti di Sanzioni Europei

Mosca, Russia - La tensione tra Russia e Unione Europea si acuisce ulteriormente in seguito all'approvazione da parte dell'UE del 17° e 18° pacchetto di sanzioni in risposta al conflitto in Ucraina. Il Cremlino ha reagito con fermezza, annunciando una serie di controsanzioni mirate a settori chiave dell'economia europea.

Il portavoce del governo russo ha dichiarato che le nuove misure europee sono "illegittime e controproducenti", accusando Bruxelles di "danneggiare i propri interessi economici e di compromettere la sicurezza energetica del continente".

Le controsanzioni russe, secondo fonti governative, colpiscono principalmente i settori dell'energia, della finanza e dei trasporti. Si prevede un divieto di esportazione di determinate materie prime e tecnologie verso i paesi dell'UE, nonché restrizioni sui movimenti di capitali e sull'accesso al mercato russo per le imprese europee.

"Queste misure sono una risposta necessaria e proporzionata all'aggressione economica dell'UE," ha affermato un funzionario del Ministero degli Esteri russo. "Siamo pronti a un dialogo costruttivo, ma solo su una base di parità e rispetto reciproco."

L'impatto delle controsanzioni russe sull'economia europea è ancora incerto, ma gli analisti prevedono un aumento dei prezzi dell'energia, una riduzione degli investimenti e un rallentamento della crescita economica. La situazione rimane fluida e si attendono ulteriori sviluppi nelle prossime settimane. Alcuni esperti suggeriscono che le misure potrebbero inasprire i rapporti tra Mosca e alcune capitali europee, come Roma e Berlino.

```

(22-07-2025 11:37)