Ecco un titolo riformulato: **Luglio in chiaroscuro: ottimismo per i cittadini, ombre per le aziende secondo l'Istat.**

Ecco un titolo riformulato:

**Luglio in chiaroscuro: ottimismo per i cittadini, ombre per le aziende secondo l

```html

Istat: Fiducia dei Consumatori in Rialzo a Luglio, Imprese in Leggero Calo

Roma, [Data odierna] - L'ISTAT ha rilasciato oggi i dati relativi agli indici di fiducia di consumatori e imprese per il mese di luglio. Si registra un andamento contrastante, con un sensibile aumento della fiducia tra i consumatori e una lieve flessione per quanto riguarda le imprese.

L'indice del clima di fiducia dei consumatori ha segnato un incremento, passando da 96,1 a 97,2. Questo dato positivo suggerisce un maggiore ottimismo da parte delle famiglie italiane riguardo alla situazione economica attuale e futura. Gli esperti attribuiscono questo aumento a diversi fattori, tra cui una stabilizzazione del mercato del lavoro e una percezione di maggiore controllo sull'inflazione.

Di contro, l'indice composito del clima di fiducia delle imprese ha subito una leggera contrazione, scendendo da 93,9 a 93,6. Questo calo, seppur modesto, indica una certa prudenza da parte degli operatori economici. Le incertezze legate al contesto internazionale e le preoccupazioni per l'andamento dei costi energetici potrebbero aver contribuito a questo clima di cautela.

BRAnalizzando i dati nel dettaglio, si osserva che il miglioramento della fiducia dei consumatori è trainato soprattutto dalle aspettative positive sulla propria situazione finanziaria.BRPer le imprese, invece, si riscontra una minore fiducia nei settori manifatturiero e delle costruzioni, mentre il settore dei servizi mostra segnali più incoraggianti.

Ulteriori dettagli e analisi saranno disponibili sul sito ufficiale dell'ISTAT: www.istat.it

```

(25-07-2025 11:25)