Lite a calcetto, 15enne accoltellato a Varcaturo: 18enne in manette

Lite a calcetto, 15enne accoltellato a Varcaturo: 18enne in manette

Varcaturo: 15enne accoltellato in un campeggio, 18enne arrestato per tentato omicidio

Tragedia sfiorata a Varcaturo, in provincia di Napoli, dove un 15enne è stato accoltellato durante una lite scoppiata in un campeggio. L'aggressione, avvenuta nel pomeriggio di ieri, ha lasciato il giovane con ferite gravi: è ricoverato in prognosi riservata presso l'ospedale Cardarelli di Napoli. L'aggressore, un 18enne, è stato arrestato con l'accusa di tentato omicidio.

Secondo le prime ricostruzioni, la lite sarebbe nata a seguito di una partita di calcetto tra i giovani presenti nel campeggio. Un banale diverbio, degenerato rapidamente in una violenta aggressione. Il 15enne è stato colpito con un coltello, riportando ferite profonde all'addome. Sul posto sono intervenuti immediatamente i carabinieri, allertati da alcuni testimoni presenti.

L'intervento tempestivo dei militari ha permesso di bloccare l'aggressore e di prestare i primi soccorsi alla vittima, in attesa dell'arrivo del 118. L'arresto dell'18enne è avvenuto senza resistenza. Il giovane, dopo le formalità di rito, è stato trasferito in caserma in attesa dell'interrogatorio.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, sono in corso per ricostruire nel dettaglio la dinamica dell'accaduto e accertare le responsabilità dell'aggressore. Si stanno ascoltando le testimonianze di chi ha assistito alla scena, e si esamina il materiale probatorio raccolto dai carabinieri. Intanto, la comunità di Varcaturo è scossa da quanto accaduto. La gravità delle condizioni del 15enne tiene tutti con il fiato sospeso, in attesa di aggiornamenti sul suo stato di salute.

Le condizioni del giovane restano critiche, ma i medici si mostrano fiduciosi nel suo recupero. La notizia ha suscitato profondo sconcerto e preoccupazione tra i cittadini, che auspicano una rapida guarigione per il ferito e giustizia per quanto accaduto. L'accaduto sottolinea ancora una volta la necessità di contrastare la violenza giovanile e di promuovere percorsi educativi che puntino alla risoluzione pacifica dei conflitti.

L'accaduto è un campanello d'allarme sulla crescente aggressività tra i giovani, e solleva interrogativi sul ruolo delle istituzioni e della società nel promuovere la cultura della legalità e del rispetto reciproco.

(25-07-2025 08:20)