Gaza: Il Mulino diviso tra "danni collaterali" e "orrore senza fine"

Gaza: Il Mulino diviso tra "danni collaterali" e "orrore senza fine"

Il Mulino diviso su Gaza: Della Pergola scatena la polemica

Un intervento di Sergio Della Pergola sulla rivista Il Mulino ha innescato una reazione furiosa da parte dell'ala progressista della redazione, con accuse pesanti al direttore Paolo Pombeni.

La pubblicazione di un articolo di Della Pergola, illustre giurista e figura di spicco del mondo accademico, sulle recenti vicende di Gaza, ha provocato una frattura profonda all'interno della prestigiosa rivista culturale. Le critiche rivolte a Pombeni, non solo per la scelta di pubblicare l'articolo, ma anche per la sua presunta mancanza di attenzione alle diverse sensibilità interne alla testata, sono state veementi.

Su Twitter, diversi intellettuali e accademici legati a Il Mulino hanno espresso la loro profonda disapprovazione. Alcuni hanno parlato di "danni collaterali", altri, con toni più accesi, di "orrore senza fine". Le parole usate denotano un'atmosfera di forte tensione e disagio interno alla rivista, sollevando interrogativi sul futuro della stessa e sulla sua capacità di mantenere una linea editoriale coesa.

"La pubblicazione dell'articolo di Della Pergola rappresenta un'offesa alla sensibilità di molti di noi", ha scritto su X (ex Twitter) una collaboratrice della rivista, preferendo mantenere l'anonimato per timore di ritorsioni. "Non si tratta solo di una questione di opinioni divergenti, ma di una mancanza di rispetto per le vittime della guerra e per i valori che Il Mulino dovrebbe rappresentare."

La questione sollevata va oltre il semplice dibattito su Gaza. Essa mette in luce una più ampia crisi di identità all'interno di molte riviste intellettuali, chiamate a confrontarsi con le crescenti spinte ideologiche e le polarizzazioni del dibattito pubblico. La capacità di Il Mulino di navigare queste acque turbolente, mantenendo la sua credibilità e il suo ruolo di riferimento culturale, è ora seriamente in discussione.

Il Mulino, finora, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito alla controversia. La silenziosa reazione del direttore Pombeni, però, alimenta ulteriormente le preoccupazioni e le tensioni interne alla rivista. La vicenda, dunque, è destinata a continuare a far discutere, sollevando interrogativi sul ruolo delle pubblicazioni accademiche nel dibattito pubblico contemporaneo e sulla gestione delle divergenze interne.

Si attende una risposta ufficiale da parte del direttore Paolo Pombeni e dalla redazione de Il Mulino.

(26-07-2025 08:17)