Ecco un titolo riformulato: **Lazio: West Nile in espansione, allerta crescente alle porte di Roma. Intensificata la prevenzione.**

```html
Allarme Virus West Nile: Campania e Lazio in Stato di Allerta
Emergenza sanitaria in Campania e Lazio a causa del Virus West Nile. La situazione desta crescente preoccupazione, con l'aumento dei casi e l'individuazione di nuove problematiche legate all'infezione.
In Campania, si segnalano due casi di pazienti che hanno sviluppato una sindrome neurologica a seguito del contagio. Le autorità sanitarie regionali hanno immediatamente attivato protocolli di sicurezza e prevenzione, disponendo test obbligatori per tutti i donatori di sangue. Questa misura, volta a garantire la sicurezza delle trasfusioni, mira a intercettare precocemente eventuali soggetti asintomatici o con sintomi lievi.
Nel Lazio, la situazione è altrettanto seria. Secondo gli ultimi aggiornamenti, si registrano 28 casi di infezione da Virus West Nile, con il virus che si avvicina pericolosamente alla Capitale. Le autorità regionali hanno prontamente rafforzato le misure di prevenzione, intensificando la disinfestazione contro le zanzare, principali vettori del virus, e sensibilizzando la popolazione sull'importanza di adottare comportamenti protettivi, come l'utilizzo di repellenti e l'eliminazione di ristagni d'acqua.
"La situazione è sotto controllo, ma non bisogna abbassare la guardia", ha dichiarato un portavoce della Regione Lazio, sottolineando l'importanza della collaborazione tra istituzioni e cittadini per contenere la diffusione del virus. Si raccomanda a tutti di seguire attentamente le indicazioni fornite dalle autorità sanitarie e di segnalare tempestivamente la comparsa di eventuali sintomi sospetti.
Per ulteriori informazioni sul Virus West Nile e sulle misure di prevenzione, si consiglia di consultare il sito del Istituto Superiore di Sanità.
```(