Ecco un'opzione: **Vertice Trump-Von der Leyen in Scozia: disgelo sui dazi tra UE e USA, accantonata la tassa digitale.**

Ecco un

```html

Bruxelles Frena sulla Digital Tax: Compromesso con gli USA in Vista?

Ore 17:30, Bruxelles. La capitale europea è teatro di un acceso dibattito sulla tanto discussa digital tax. L'ipotesi di una tassa europea sui servizi digitali, che avrebbe colpito i giganti del web, sembra essere stata messa in stand-by. La decisione giunge in un momento delicato, segnato dalle crescenti pressioni provenienti da Washington, determinate a proteggere gli interessi delle proprie Big Tech.

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha incontrato esponenti dell'amministrazione statunitense a margine del vertice in Scozia. L'incontro, definito "cordiale e costruttivo" da fonti vicine al dossier, sembrerebbe aver aperto la strada a un'intesa sui dazi commerciali.

Fonti interne all'Unione Europea suggeriscono che il congelamento della web tax rappresenti una concessione chiave per sbloccare la situazione di stallo sui dazi, che da tempo grava sulle relazioni transatlantiche. Un accordo sui dazi potrebbe quindi significare un ritorno alla normalità negli scambi commerciali tra Europa e Stati Uniti, con benefici per entrambi i mercati.

La Commissione, pur ribadendo l'importanza di una tassazione equa per le aziende digitali, sembra orientata verso una soluzione globale, negoziata in seno all'OCSE. L'obiettivo è evitare misure unilaterali che potrebbero innescare nuove tensioni commerciali. Resta da vedere se questa strategia porterà a un accordo soddisfacente per tutte le parti coinvolte. Maggiori informazioni sull'OCSE.

I prossimi giorni saranno cruciali per capire se si tratta di una tregua temporanea o di un cambio di rotta definitivo sulla digital tax europea.

```

(27-07-2025 15:40)